grassetto = Testo principale
   Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

 1   1,  1,  a    |        vicende dell’assedio di Parigi, le elezioni francesi dell’
 2   1,  1,  a    |      marzo 1871 - la Comune di Parigi –, repressa due mesi dopo
 3   1,  1,  a    |        L’annunzio dei fatti di Parigi mise la febbre addosso a
 4   1,  1,  a    |       prodotta dalla Comune di Parigi, data l’influenza predominante
 5   1,  2,  a(4) |       teoria”, in "EnDehors", Parigi, 17 agosto 1892.~ ~
 6   1,  3,  a(10)| rivoluzionarie, in La Révolte, Parigi, 10 ottobre 1890. Si tratta
 7   1,  3,  b    |  Ricordiamoci che il popolo di Parigi incominciò a domandare pane
 8   1,  4,  b    |     era necessaria e che chi a Parigi voleva scrivere una lettera
 9   2,  4,  b    |   erano, almeno a tempo mio, a Parigi e a Londra di quelli che
10   3,  3,  a(37)|    Anarchico Internazionale di Parigi del 1923) In "Fede", Roma,
11   4,  6,  h    |      italiani, numerosissimi a Parigi, di fare un lavoro più utile.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License