Parte, Cap., §

 1   1,  2,  c|           degli animi ardenti si lasciano trasportare ad atti di giustizia
 2   1,  2,  e|        come vigliacchi perchè si lasciano sfruttare lavorando, la
 3   1,  4,  c|         loro facoltà critiche, e lasciano a pochi il compito di pensare
 4   2,  1,  a|      quante le riforme politiche lasciano il tempo che trovano e non
 5   2,  2,  f|        opposizione quando non si lasciano corrompere ed assorbire.
 6   4,  1,  a|       languono per le prigioni o lasciano la vita sui patiboli.~ ~
 7   4,  3,  c|   vogliono sempre aspettare, che lasciano di proposito passare le
 8   4,  3,  c|        cogliere un frutto acerbo lasciano tutto marcire.~ ~Insomma
 9   4,  6,  d|     mancano mai di quelli che si lasciano abbagliare dalle apparenze
10   4,  6,  h| sorvegliati; i poliziotti non mi lasciano un momento; la corrispondenza
11   5,  1,  d|         giustizia e di libertà e lasciano più aperta la via ai futuri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License