Parte, Cap., §

 1   1,  4,  c|        alla discrezione di qualche individuo. Ed è naturale che così
 2   1,  4,  c|          di lagnarsi, poichè quell’individuo agisce per conto suo, senza
 3   1,  4,  c|            importanza.~ ~Se poi un individuo trova che nessuna delle
 4   2,  2,  d|          nevrotici o anche un solo individuo si ostina nel dir no, allora
 5   2,  2,  g|       autoritario; ma se qualcuno, individuo o collettività, minoranza
 6   4,  3,  a|            il libero sviluppo dell’individuo e l’inizio di una nuova
 7   4,  3,  b|             sviluppando in ciascun individuo il sentimento di dignità
 8   4,  4,  a|           Ciascun gruppo e ciascun individuo corrisponde, se crede, direttamente
 9   4,  4,  b|         conseguimento dipende dall’individuo considerato isolatamente.
10   5,  1,  c|           la completa libertà dell’individuo nella voluta solidarietà
11   5,  2,  e| indispensabile perchè se qualcuno (individuo, partito o classe) avesse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License