Parte, Cap., §

 1   2,  2,  c|  sociale, la delegazione delle funzioni e la rappresentanza delle
 2   2,  2,  e|        sia il volere che certe funzioni debbano appartenere indistintamente
 3   2,  2,  e|        gli individui.~ ~Tra le funzioni che, secondo noi, non si
 4   2,  3,  b|        suoi caratteri e le sue funzioni fisiologiche.~ ~Che cosa
 5   2,  3,  c|       di classe, scompaiono le funzioni oppressive dello Stato”.
 6   3,  2,  a|  dovrebbero assorbire tutte le funzioni della vita sociale. Naturalmente
 7   3,  2,  a|     accettare in esse tutte le funzioni e tutte le responsabilità
 8   3,  3,  a|      numero di lavoratori alle funzioni amministrative, sia per
 9   4,  5,  b|     divisione e delegazione di funzioni?~ ~Niente affatto. Noi comprendiamo
10   4,  6,  g|   tutti i luoghi ed a tutte le funzioni della vita sociale non può
11   5,  4,  b| insufficiente e cattivo, delle funzioni necessarie, cercando bensì
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License