Parte, Cap., §

 1   1,  1,  b|     ch’egli desiderava, doveva fatalmente trionfare come per legge
 2   1,  1,  b|       Il mondo borghese doveva fatalmente cadere; era già in dissoluzione
 3   1,  4,  d|       dei suoi simili, avviene fatalmente che quelli che non hanno
 4   1,  4,  d|       ideale avvenire, tendono fatalmente ad adattarsi alle circostanze,
 5   2,  3,  a|     operaie che tutti i giorni fatalmente si combattono in questa "
 6   4,  1,  a|      economica come quelle che fatalmente si producono in una società
 7   4,  1,  b|       miseria crescente menava fatalmente alla trasformazione sociale~ ~
 8   4,  3,  a|         perchè allora verremmo fatalmente a trovarci nella posizione
 9   4,  6,  g| importantissima, del modo come fatalmente, in qualunque regime elettoralistico,
10   5,  2,  d|        del regime decaduto, ma fatalmente, per necessità d’esistenza
11   5,  3,  d| nazione, accerchiano i buoni e fatalmente li spodestano, o questi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License