Parte, Cap., §

 1   2,  2,  b|  quindi hanno ogni interesse a educare il popolo a nominare dei
 2   2,  2,  e|     pochi individui la cura di educare la nuova generazione? Dunque
 3   3,  1,  b|       Le leghe dovrebbero, sì, educare i soci ai sacrifizii anche
 4   4,  1,  a|   tutto ciò che può servire ed educare e migliorare gl’individui;
 5   4,  5,  c|        dittatura, che vogliono educare ed elevare le massecolla
 6   4,  6,  g| migliori”), che avrebbe dovuto educare il popolo alle virtù repubblicane
 7   5,  1,  c|       e coll’esempio, dobbiamo educare e cercare di modificare
 8   5,  1,  d|        se stessi, propagare ed educare il più possibile, fuggire
 9   5,  2,  a|      su questo errore di voler educare la gente alla libertà, all’
10   5,  2,  b|        più tardi, e vorrebbero educare il popolo alla libertà per
11   5,  3,  e|      bisogna prima istruire ed educare, e prima ancora creare condizioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License