Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|      parigino secondo i propri desideri. E siccome si attribuiva
 2   1,  1,  b| capacità di dimenticare i suoi desideri e le sue prevenzioni per
 3   2,  3,  c|       opprime, ed attua i suoi desideri fuori e contro tutta la
 4   4,  3,  b|    nelle masse sempre maggiori desideri e maggiori pretese, se i
 5   4,  4,  b|       loro coscienza ed i loro desideri; dobbiamo utilizzare tutti
 6   4,  5,  b|        il modo di conciliare i desideri propri con quelli degli
 7   5,  1,  c|      realizzare tutti i nostri desideri e passare come per miracolo
 8   5,  3,  a|      metterà capo, se i nostri desideri si realizzano, al trionfo
 9   5,  4,  a|     uomini avessero gli stessi desideri e le stesse opinioni e si
10   5,  4,  b|      livello dei bisogni e dei desideri e all’armonizzazione degl’
11   5,  4,  b|   prendere per realtà i nostri desideri, dobbiamo aspettarci che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License