Parte, Cap., §

 1   1,  2,  b|     spaventare ed opprimere i deboli. Noi dobbiamo servirci di
 2   1,  2,  c| indipendenza alle nazionalità deboli.~ ~L’imperatore di Germania
 3   1,  4,  c|       in un fascio potente le deboli forze dei singoli, significa
 4   2,  2,  g|     sistemi hanno i loro lati deboli: il nostro come quelli degli
 5   3,  1,  a|   sempre al principio, finchè deboli e bisognosi della solidarietà
 6   3,  1,  a|    male non sarebbe grande: i deboli spariscono subito ed i traditori
 7   3,  3,  a|      ed il sacrificio dei più deboli per opera dei più forti
 8   4,  2,  b| prudenza e finchè siamo i più deboli cerchiamo di non esporci
 9   4,  6,  b|  hanno sbarazzato di elementi deboli ed infidi.~ ~Che fare dunque?~ ~
10   5,  1,  a|       restino o diventino più deboli che sia possibile, e perciò
11   5,  1,  d|       in modo ch’essi restino debolifino al giorno in cui si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License