Parte, Cap., §

 1   1,  2,  a|       individuale o collettivo, è buono quando serve ad avvicinare
 2   1,  2,  b|           alla causa, forse anche buono di cuore ma traviato da
 3   1,  4,  c|   programma fisso, che può essere buono oggi, ma che sarà certamente
 4   2,  4,  a| precedente, non facendo niente di buono nemmeno l’amnistia – se
 5   3,  2,  a|  disoccupato, tra chi ha un posto buono e sicuro e chi guadagna
 6   3,  2,  b|         tutti gli uomini di cuore buono e d’intelligenza aperta.~ ~
 7   4,  3,  a|         dato sui nervi del nostro buono e feroce n. g., il quale
 8   4,  4,  c|         fare quello che uno crede buono ed utile di fare? E non
 9   4,  6,  e|           si presentano e non già buono solo per quando l’anarchia
10   5,  1,  b|           per edificare niente di buono: che essa è la nemica naturale
11   5,  2,  e|           un carnefice dall’animo buono e sensibile che non farebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License