Parte, Cap., §

 1   2,  1,  a|   godono sotto l’influenza dei buoni sentimenti che la propaganda
 2   2,  1,  a|      trascinare all’urna molti buoni, che credevano sinceramente
 3   2,  1,  b|     faceva fieri, coraggiosi e buoni.~ ~Ignoranti o dotti, giovani
 4   2,  2,  b| conquistano adesso sono sempre buoni per mandarli un giorno alla
 5   2,  2,  d|     tutti in esseri idealmente buoni ed intelligenti. Ma quale
 6   2,  4,  a|        a dire, come fanno quei buoni amici, che un po’ di libertà
 7   3,  2,  a|     del metodo rivoluzionario, buoni a mettere avanti per far
 8   4,  6,  f|       impeto, fatto di fattori buoni e cattivi, necessario a
 9   5,  3,  d|        a poco attorno a questi buoni s’infiltrano torbidi elementi
10   5,  3,  d|   nella nazione, accerchiano i buoni e fatalmente li spodestano,
11   5,  4,  e|    uomini diventerebbero tutti buoni ed intelligenti, sparirebbero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License