Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|            che guida l’azione, non produce rivoluzioni: tutt’al più
 2   1,  2,  a|          se medesima.~ ~L’odio non produce l’amore, e con l'odio non
 3   1,  2,  a|           produrre gli effetti che produce ogni oppressione.~ ~ ~ ~
 4   1,  2,  d|           di un ordine di cose che produce così tristi risultati, alcuni
 5   2,  1,  a|          rapido e violento, che si produce, spontaneo o provocato,
 6   4,  1,  b|          modo possibile i mali che produce e creando una mentalità
 7   5,  3,  e|           centro agricolo e magari produce egli stesso il grano necessario
 8   5,  3,  e|         del grano se quello che si produce nel paese è insufficiente,
 9   5,  3,  e| distruggono quei monopoli, o se ne produce il sollecito ritorno, se
10   5,  3,  e|            perchè in Italia non si produce caucciù! Io, preoccupato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License