Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|          Si dichiarava il lavoro dovere sociale per tutti, e quindi
 2   1,  2,  c|       nella necessità, siamo nel dovere di opporre la forza alla
 3   1,  4,  e|   cooperare ad uno scopo comune; dovere morale di mantenere gl’impegni
 4   2,  2,  a|          a modo suo, o in cui il dovere di solidarietà impone l’
 5   2,  2,  b|         quando non faccia il suo dovere o non si abbia più bisogno
 6   2,  4,  a|   sinistra darebbe l’amnistia; è dovere di tutti i rivoluzionari,
 7   4,  2,  a|   certamente non mancherà il suo dovere. I ferrovieri hanno quasi
 8   5,  2,  b| possibili circostanze restava il dovere da noi liberamente scelto
 9   5,  3,  b|          in errore sentiremmo il dovere di confessarlo e di correggerci;
10   5,  4,  e|        se a lui non resta che il dovere di lavorare e di ubbidire.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License