Parte, Cap., §

 1   1,  2,  a|        la coscienza dei propri diritti e delle proprie forze e
 2   2,  2,  a| preferenze per non offendere i diritti degli altri.~ ~...Come fa
 3   2,  2,  g|    Statuto che dovrà fissare i diritti rispettivi del Cittadino
 4   3,  2,  a|        alla coscienza dei loro diritti e della forza che possono
 5   4,  1,  a|   popolo la coscienza dei suoi diritti e della sua forza, dobbiamo
 6   4,  1,  b|       statale, la credenza dei diritti sacrosanti delle proprietà,
 7   4,  2,  b|    masse la coscienza dei loro diritti e delle loro forze ed ispirando
 8   4,  3,  b|        e la coscienza dei suoi diritti.~ ~I doni dello Stato, i
 9   5,  2,  a|   necessaria difesa dei propri diritti, dalla violenza che è violazione
10   5,  2,  a|   violenza che è violazione di diritti altrui. E perciò v’è sempre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License