Parte, Cap., §

1   1,  1,  a| tormentavano, ma non potette far presa sulle masse. D’altronde
2   1,  1,  b|           Di  quell’idea della presa nel mucchio, ch’egli mise
3   1,  1,  b|      piuttosto che invitare alla presa in un mucchio che in realtà
4   3,  2,  c|          potere politico ed alla presa di possesso della terra,
5   4,  5,  d| prestigio che dava loro la parte presa nella rivoluzione e soprattutto
6   4,  6,  c|        trascinando le masse alla presa di possesso immediata di
7   4,  6,  e|     lotta che si è chiuso collapresa di Roma” dell’ottobre 1922.
8   5,  1,  b|         all’azione diretta, alla presa di possesso degli strumenti
9   5,  1,  c|        che vuole.~ ~Ma non hanno presa in mezzo agli anarchici.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License