Parte, Cap., §

1   1,  3,  a|       anche per migliorare in modo permanente la sorte dei lavoratori,
2   2,  2,  g|            essere una forza armata permanente, dice Merlino, ma i cittadini
3   3,  1,  a|            potrà ottenere nulla di permanente e di generale, se non cessando
4   3,  1,  a|           Un anarchico funzionario permanente e stipendiato d’un sindacato
5   3,  2,  a|        parte esiste un antagonismo permanente fra ciascuna categoria di
6   3,  2,  a|            per entrare in contatto permanente colle grandi masse, farvi
7   3,  2,  a| stabiliscano tra di loro un’intesa permanente e si tengano in rapporti
8   4,  4,  c|           contro l’organizzazionepermanente”, senza pensare che un’organizzazione
9   4,  4,  c|            che domandano un’intesa permanente, la quale cambia gradualmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License