Parte, Cap., §

1   1,  3,  c|        quello che è la monarchia. Lasciamo, essi dicono, che i borghesi
2   1,  4,  a| disaccordi tra noi, impotenti – e lasciamo che il buon momento passi,
3   1,  4,  c|          una via da percorrere; e lasciamo volentieri alle loro elucubrazioni
4   4,  3,  a|         repubblica di Pirolini?~ ~Lasciamo andare. Pirolini si ricorderà
5   4,  5,  c|           ad un dato partito?).~ ~Lasciamo dunque questa falsa espressione
6   4,  6,  f|    cattivi, necessario a vincere. Lasciamo che la massa agisca come
7   5,  3,  e|           del nostro movimento.~ ~Lasciamo da parte Galleani. Se l’
8   5,  4,  a|        vorrebbe che fossero.~ ~Ma lasciamo questi ricordi storici d’
9   5,  4,  a|           bisogni improrogabili – lasciamo stare il cinema – vi è tutta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License