Parte, Cap., §

1   1,  2,  e|    togliere ai ricchi della roba (denaro e oggetti preziosi)
2   2,  2,  a|   un avanzo di questa bella roba, che Merlino vorrebbe conservata
3   4,  2,  a| profitto dei negozianti. La roba deve essere venduta al prezzo
4   4,  2,  a|   che può, non si sciupi la roba,  il pane,  le munizioni.~ ~
5   4,  2,  b|   l’insurrezione popolare è roba da quarantotto? Estendete
6   4,  6,  d|  protezione di dio… è tutta roba che noi non potremmo e non
7   4,  6,  d|   vorremmo fare. Ed è tutta roba che noi avevamo preveduto
8   5,  4,  a|    di produzione. Quando la roba non c’è, è vano cercare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License