Parte, Cap., §

1   3,  2,  a|    tra il maschio che ha il monopolio della professione e la donna
2   3,  2,  a|     vogliono riconoscere il monopolio, e poi in generale tra categoria
3   3,  2,  a|     abbandonare le altre al monopolio dei nostri avversari. E
4   4,  4,  a| Unione non intende avere il monopolio dell’organizzazione anarchica.
5   4,  4,  d|    non vogliamo lasciare il monopolio dell’azione pratica ad altri,
6   5,  2,  e|     centrale che, avendo il monopolio delle cose di prima necessità,
7   5,  2,  e| partito o classe) avesse il monopolio della forza armata, egli
8   5,  4,  a|     quando fosse abolito il monopolio della ricchezza e del potere.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License