Parte, Cap., §

1   1,  1,  a|     tra le sue vittime, dei gendarmi per farsi difendere e perpetuare
2   3,  1,  a|     dei prodotti: troverà i gendarmi, i soldati, i borghesi stessi
3   4,  4,  d|     sanzioni del codice e i gendarmi”.~ ~Qui appare l’idea, purtroppo
4   4,  5,  c|     fattori di educazione i gendarmi ed i censori.~ ~In realtà
5   5,  1,  d|  forza di leggi, decreti… e gendarmi sottoporre tutti e durevolmente
6   5,  2,  e|     autorità con i relativi gendarmi, allora o il popolo fa da
7   5,  3,  d| conservare provvisoriamente gendarmi, tribunali, galere, e tutto
8   5,  3,  d| impotenti.~ ~A proposito di gendarmi io citavo il caso del satiro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License