Parte, Cap., §

1   1,  1,  b|          accadere per una sequela fatale di cause e di effetti di
2   1,  2,  a|           nello scopo; il mezzo è fatale.~ ~Stabilito lo scopo a
3   1,  2,  c|          che la rende necessaria, fatale?~ ~Tutto il sistema sociale
4   2,  3,  c|        conflitto violento diventa fatale”.~ ~L’Avanti! cita questo
5   3,  2,  a|          inconscio, ma naturale e fatale tra chi lavora e chi è disoccupato,
6   3,  2,  c|           necessariamente per il “fatale andare” delle cose, e che
7   3,  2,  c|        colpo ferire.~ ~E poichè è fatale che il comico ed il grottesco
8   4,  1,  a| sopravvenne una deviazione che fu fatale a tutto il movimento. Una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License