Parte, Cap., §

1   3,  2,  a|      iniziativa e col pretesto della disciplina nelle azioni collettive
2   3,  2,  c|          soldati restata fedele alla disciplina.~ ~E perciò si cospirava,
3   3,  3,  b|            ad ogni anche ragionevole disciplina mena a nuovi frazionamenti.
4   4,  2,  b|              abolire le compagnie di disciplina. La stupida proibizione
5   4,  2,  c|        abolizione delle Compagnie di disciplina. Conferenze e comizi si
6   4,  4,  c|     aspettare ordini di capi? che la disciplina deve consistere nella fedeltà
7   4,  6,  a| giudicheranno ed agiranno con quella disciplina anarchica che non è l’ubbidienza
8   4,  6,  b|           che mordono il freno della disciplina dei partiti autoritari e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License