1 Dalla Prefazione a M. NETTLAU, Bakunin e l’Internazionale in Italia, Ginevra, Il Risveglio, 1928. 2 Su M. Bakunin, Malatesta così scriveva in “Pensiero e volontà”, Roma, 1 luglio 1926: “Io fui bakunista, come lo f[...]
5 La lettera inviata alla Pezzi a Firenze da Londra il 29 aprile 1892 (rintracciata in C.P.C. dell’A.C.S.R , Fascicolo [...] 6 “Un peu de théorie”, apparso nell'"En–Dehors" del 21 agosto 1891 e ripubblicato più volte in opuscolo.
33 In Umanità Nova, Roma, 26, 27 e 28 ottobre 1921. 34 L’Unione Anarchica Italiana fu costituita al congresso di Bologna dell’1-4 Luglio 1920. Essa adottava la dichiarazione[...]
79 Titolo originale Questione di tattica, in "Almanacco Libertario pro vittime politiche", Ginevra, 1931.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License