IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
4. UN’ORGANIZZAZIONE ED UN PROGRAMMA
a. L'Unione Anarchica Italiana48
A quanto ho detto sulla questione dell’organizzazione operaia mi sia permesso aggiungere qualche parola sull’organizzazione degli anarchici com’è intesa dall’Unione Anarchica Italiana.
L’Unione Anarchica Italiana è una federazione di gruppi autonomi uniti per aiutarsi reciprocamente nella propaganda e nell’attuazione di un programma liberamente accettato. Essa tiene periodicamente dei Congressi, e tra un Congresso e l’altro è rappresentata da una Commissione di Corrispondenza che è nominata dal Congresso e varia ogni volta di personale e di sede. Le deliberazioni dei Congressi non sono impegnative se non per quei gruppi che le accettano dopo averne preso cognizione; e per questa ragione il modo di rappresentanza, qualunque esso sia, non ha importanza, non potendo dar luogo a ingiustizie e sopraffazioni. Ogni gruppo, od ogni particolare federazione di gruppi manda i delegati che può qualunque sia il numero dei suoi componenti, senza inconvenienti poichè il Congresso non fa leggi obbligatorie per tutti, ma serve come indicazione delle varie opinioni: e l’opinione dominante si concreta in deliberazioni che sono poi sottoposte ai gruppi e hanno sempre valore di consigli e suggerimenti.
La Commissione di corrispondenza serve a facilitare le relazioni tra i gruppi, a procurare alle iniziative di ciascuno l’appoggio degli altri ed a rendere più facile un’azione concertata. Ma non ha nessuna autorità e nessun mezzo per imporre la propria volontà.
Ciascun gruppo e ciascun individuo corrisponde, se crede, direttamente cogli altri senza passare per il tramite della Commissione di corrispondenza: ciascuno è libero di stampare quello che crede, di prendere le iniziative che può, di fare insomma tutto ciò che vuole nell’interesse della causa comune. Unico vincolo il programma generale, la cui accettazione è condizione necessaria per entrare nell’Unione.
Questi principi sono accettati da tutti i membri dell’Unione poichè costituiscono il patto che li ha uniti. E coloro che, per ignoranza o per fini inconfessabili tentano di far credere che l’Unione Anarchica Italiana sia un’organizzazione autoritaria dicono cosa contraria al vero.
L’Unione non intende avere il monopolio dell’organizzazione anarchica. Ogni anarchico può restare isolato od unirsi in altre Organizzazioni. L’Unione è felice d’ogni attività anarchica esercitata dentro e fuori del suo seno, ed è disposta a dare e ricevere aiuti a tutti e da tutti, sempre che si tratti di cose che non contraddicano il suo programma.