grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1   1,     VI     |  tempi di mezzo, che sogliono chiamarsi medio-evo, o non pensarono
 2   2,     IX     | popolo, che ebbe la fronte di chiamarsi eletto da Dio, raccapriccio
 3   2,     IX     |   nome di Moderati e dovevano chiamarsi matti, i quali avrebbero
 4   2,     XI     |       parve bello ai principi chiamarsi alla libera Tigre, Iena
 5   2,     XI     |    fosse bastata la fronte di chiamarsi vicario di Gesù Cristo in
 6   2,     XI(248)|     attesta i capi sostituiti chiamarsi esentili.~ ~
 7   2,     XI     |     una famiglia intera volle chiamarsi dell'Asino; il canonico
 8   2,     XI     |   sopportando molestamente di chiamarsi vinti in questa faccenda
 9   2,    XII     | nostra nudità, se tale poteva chiamarsi, gli era quasi una fede
10   3,   XIII     |      solo che non la teme può chiamarsi libero veracemente. Tieni
11   3,     XV     |       fuori, potevano proprio chiamarsi rifrittura dei vecchi. Ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License