Parte,  Cap.

 1   1,    VII|        dolore, e non pertanto l'unica palestra dove si avvalorino
 2   1,    VII|         santissimo vescovo, è l'unica parola del linguaggio di
 3   1,   VIII|      corpo umano, o piuttosto l'unica importante, il capo, rimaneva
 4   2,      X|    quello dei Toscani, che coll'unica parola tristezza significarono
 5   2,      X|       chiuso di porta di cui la unica chiave gli si consegnasse.
 6   2,    XII|     svariatissimi oggetti con l'unica parola crapauds; finalmente
 7   2,    XII|       grancirono la tavola, che unica loro avanzava di Libertà,
 8   3,   XIII|        quella di Saulle fosse l'unica prova, perocchè in questa
 9   3,     XV|     Roma nella seconda guerra l'unica, dove i Romani disperati
10   3,     XV| tientelo. -~ ~Virtù prima, anzi unica del Popolo che vuole risorgere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License