grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1   1,      I     | ricuperagli in questo.~ ~- La roba che pretendi, riprese il
 2   1,    VII     |  datteri e non so quale altra roba, parlandogli con molto affetto
 3   1,    VII     |       più che valendomi della roba dei Frati, gli è come se
 4   1,    VII     |      anzi neppure si può dire roba di Frati, che a posta loro
 5   2,      X     |      chiasso; allora volevano roba di durata, come sarebbe
 6   3,     XV     |  guadagnava mica tutta questa roba a bocca baciata; all'opposto
 7   3,     XV(422)|    Ammannato - a cui mancò la roba e crebbe il fiato -; e di
 8   3,     XV     |   crescere per diritte vie la roba, andava esercitandosi nella
 9   3,     XV     |       e va a portarmi l'altra roba da desinare». La Caterina
10   3,     XV     | settemila uccelli, dell'altra roba all'avvenante: allora comparve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License