Parte,  Cap.

1   1,    VII|      che offerisce occasione di perdono, che a parere di un santissimo
2   2,     IX|         domando anticipatamente perdono: tuttochè Cristo con lo
3   2,     IX|     infelice? Una sola; e fu di perdono per coloro che lo condussero
4   2,     IX|      non pace, non inganno, non perdono; io ho consumato la fontana
5   2,     IX|     unisce al cielo e si chiama perdono, con angelico riso benedicendo
6   2,     XI|        Animale discreto, io gli perdono. Tuttavolta ebbi per vera
7   2,    XII|          Tiberio orando domandò perdono al senato di essergli sfuggita
8   3,     XV|     picchia il petto domandando perdono, se un  desiderò la Grecia
9   3,     XV| domandando con l'aria del volto perdono: io non l'ho fatto a posta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License