Parte,  Cap.

1   1,    VII| satire sconvenevoli affatto a persone gravi; però la metto in
2   1,   VIII|   necessario partecipare alle persone ed opere loro origine divina.
3   2,     IX|     potentati rappresenti due persone: principe italiano e padre
4   2,     XI|    tanto all'erta affinchè le persone meritevoli davvero le ottenessero,
5   2,    XII|           sul quale proposito persone bene informate raccontano,
6   3,     XV|  misteri devoti e molte sacre persone, religiosi tutti pii, tutti
7   3,     XV|      mancarono loro quelli di persone religiose, anzi sante. Narrasi
8   3,     XV|       di vita ben centotrenta persone522. E prima di Vitellio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License