Parte,  Cap.

1   2,     IX|    infinite del genere umano consentì a tenerla addosso più che
2   2,      X|     con magnanimo sagrifizio consentì, dopo essere vissuto più
3   3,   XIII|     il quale  per minaccia consentì a dettare le formule delle
4   3,     XV|     ell'era democratica, non consentì per fas o per nefas a lasciarsi
5   3,     XV| peccatore gli piacque epperò consentì che gli Olandesi vi trovassero
6   3,     XV|    Medoro, che a verun patto consentì allontanarsi dalla colonna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License