Parte,  Cap.

1   1,      I|      che altrove, di lieve si comprende come propietà o furto sieno
2   1,   VIII|       Onde per questo caso si comprende come illepido corresse ira
3   3,     XV| parlare, assai agevolmente si comprende: ma non si sa come coloro,
4   3,     XV|   senza piume, davvero non si comprende la cagione per cui egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License