grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1   1,     II     |         scatole da tabacco; ma il Cielo dicavi per me com'egli apparisse
 2   1,     IV     |         ogni gloria s'inchina, il cielo e la terra si cavano la
 3   1,     VI     |          anima pensante. Però, il cielo mi guardi di maledire al
 4   1,     VI     |    confessate, se parvi grazia di cielo, o fiore d'ingegno cotesto
 5   1,     VI     |           la esperienza scriva in cielo col fumo, in mare con le
 6   1,     VI     |        passato,  brutte cose in cielo si fanno, e neppure se ne
 7   1,    VII     |            forse a torto levato a cielo un , ma tanto, certamente,
 8   1,    VII     |           grido, che arrivasse al cielo, ci volò da se, e quivi
 9   1,    VII(86) |           verginale la Regina del cielo fu introdotta nel santo
10   1,   VIII     |   gabbanelle; e a lui che creò il cielo, e la terra con tutte le
11   1,   VIII     |     vestito costui, creò prima il cielo, la terra, il mare, le stelle,
12   1,   VIII     | imperatori della stirpe dei Ming. Cielo, terra ed inferno ai danni
13   1,   VIII     |       rovescio bastavano. Giù dal cielo cascavano Bestie di ogni
14   1,   VIII     |     potendo dar pace, levarono al cielo gli strilli urlando: Navarino
15   1,   VIII     |     parole: - Superba lacrima del cielo pianta dentro la conchiglia
16   1,   VIII     |        faceva spedire proprio dal cielo i Sura o capitoli del Corano;
17   1,   VIII     |        immagine di quanto vive in cielo sopra, o in terra sotto,
18   1,   VIII     |        terra o uccelli volano pel Cielo119.~ ~Gli Gnostici, se Epifanio
19   2,     IX     |          straripavano i fiumi, il cielo apriva le sue cateratte,
20   2,     IX     |        all'ergastolo di Volterra. Cielo castrato, e dalla spuma
21   2,     IX     |  Coccodrilli, levavano le mani al cielo, e i Coccodrilli non alzavano
22   2,     IX     |           non alzavano le mani al cielo, ma facevano le maraviglie,
23   2,     IX     |       quale cascò e lo sollevi al Cielo. Da questo concilio nacque
24   2,     IX     |        caduca, e patria vostra il cielo, voi non temereste la morte:
25   2,     IX     |          caddi no, precipitai dal cielo»~ ~ ~ ~esclamando: torni
26   2,     IX     |         Asino al suo presepio; in cielo mi ha posto la follia degli
27   2,     IX     |          follia degli uomini; dal cielo mi leva la mia conoscenza
28   2,     IX     |      conoscenza di Asino: -~ ~«Il cielo è libro, ove la Mente eterna~ ~«
29   2,     IX     |        esponendo più tardi; ma il cielo è anche albergo, dove abita
30   2,     IX     |    impetuoso lo scilocco e per lo cielo andava in volta una moltitudine
31   2,     IX     |     scavezzacollo per i campi del Cielo: se queste cose rammenti,
32   2,     IX     |     mediatore privilegiato fra il cielo e la terra, sopracciò di
33   2,     IX     |          proposta e, derelitto il cielo, questi furono i primi patti
34   2,     IX     |      ponte che la terra unisce al cielo e si chiama perdono, con
35   2,      X     |         loro: però misero mano al cielo e alla terra, e l'avrebbero
36   2,      X     |       levato il saluto; guardi il cielo da mormorare, ma tutto il
37   2,      X     |           nella beghina. Certo il Cielo ci manda la rassegnazione
38   2,      X     |   accoglierla come messaggera del cielo; ma tu avverti bene, che
39   2,      X     |           La scoperta fu levata a cielo; giovani e vecchi la vollero
40   2,      X     |         santa messa era sceso dal cielo con un calderotto di colla
41   2,      X     |   credersi che queste lacrime del cielo bevute avidamente dalle
42   2,      X     |           curando tanta grazia di cielo in virtù dei Gesuiti sopra
43   2,     XI     |          levare i miei zoccoli al cielo; quale mi vide il primo
44   2,     XI     |       addosso, così sollevando al cielo il pensiero cacciai cotesti
45   2,     XI     |     incerto leva gli Empolesi a~ ~cielo per cotesto fatto cantando:~ ~ ~ ~
46   2,     XI     |          quando precipitò giù dal cielo per sovvenire alla Francia
47   2,    XII     |          Trapassi, e le stelle al cielo, che i testimoni della mia
48   2,    XII     |           seme come le stelle del cielo; figuratevi voi dove sarebbero
49   2,    XII     |    giurami per lo Signore Dio del cielo e della terra, che non prenderai
50   2,    XII     |            che per molto levare a cielo ch'io mi faccia non potrò
51   2,    XII     |          fosse nero e mangiarlo a cielo aperto durante i due primi
52   2,    XII     |          mogli, bandire Iddio dal cielo senza neanche dargli il
53   2,    XII     |          per trovare il punto del cielo altro non gli sovvenne che
54   3,   XIII     |        della vera loro patria, il cielo; altri nel mondo avvenire
55   3,   XIII     |        vuoi che l'uomo salisca al cielo, dagli ad intendere ch'egli
56   3,   XIII     |          giù, se non si sfonda il cielo o l'inferno, non si può
57   3,   XIII     |     Raglio di Asino non arriva in cielo.~ ~Come Asino sape, così
58   3,   XIII     |          si avvoltola in mezzo al cielo sereno come una gatta in
59   3,   XIII     |      leggere la musica scritta in cielo) consegnava alle aure vicine,
60   3,   XIII     |                  Oh aspettata nel cielo anima eletta!~ ~ ~ ~ma come
61   3,     XV     |      polvere, i quali oscurano il cielo e lo aspetto delle cose
62   3,     XV     |       tempi in cui stanziavano in cielo li Dei bugiardi, riporterò
63   3,     XV     |     Raglio di Asino non arriva in cielo. - All'opposto così egli
64   3,     XV     |        libro nella biblioteca del cielo come reliquia di un tempo
65   3,     XV(463)|          dalla terra mi chiami al cielo usando meco quella misericordia,
66   3,     XV     |     tirate le mani l'una verso il cielo l'altra verso lo inferno,
67   3,     XV     |   comparso appena lo assunsero in cielo. In qual parte dunque avrebbero
68   3,     XV     |      piangano il sol che manca in cielo,~ ~Di molli muschi cuopriranno
69   3,     XV     |        erano mossi i volatili del cielo e ripostolo prestamente
70   3,     XV     |       mettessero Dio creatore del cielo o della terra sutto la protezione
71   3,     XV     |      diversa dalla loro; quasi il cielo avesse una strada sola e
72   3,     XV     |          gli uomini le dimore del cielo, moriva succedendogli erede
73   3,     XV     |       Alessandro, levò le mani al cielo supplicando: - o Fortuna,
74   3,     XV     |      aspettare che si annuvoli il cielo544. - E corse tra gli uomini
75   3,     XV     |           Dio quando pose mano al cielo e alla terra, la poesia
76   3,   XVII     |   accettare in dono quello che il cielo gli manda, e se il cielo
77   3,   XVII     |          cielo gli manda, e se il cielo t'invia nel deserto la manna,
78   3,    Ded     |         di uno strettone verso il cielo, e disse: guarda!~ ~Avendo
79   3,    Not     |     possiamo astenere di levare a cielo la magnanimità dei gesuiti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License