grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.    grigio = Testo di commento

 1   1,    III    |             appartato dalle vie del Signore, quegli non andava immune
 2   1,     VI    |        sentite un po' come parli il Signore. Dio dunque quando aperse
 3   1,    VII    |            Non mettiamo pertanto il Signore a repentaglio con l'uomo,
 4   1,    VII    |    raccomanda che guardi.~ ~Guarda, Signore, e giudica se i nostri peccati
 5   1,    VII    |             quella della faccia. Il Signore ci aiuti! Egli è un abbominevole
 6   1,    VII    |             ad essere scimmioni. No signore; egli erano satiri, e san
 7   1,    VII(86)|             pietra del sepolcro del Signore, ed un'altra del monte Calvario,
 8   1,    VII    |            e simboli di te. A tutto Signore tutto onore, avevano per
 9   1,    VII    |        Meaux, correndo gli anni del Signore 1421, imbaldanziti della
10   1,    VII    |         errore di sintassi; cotesto signore pertanto intendeva ragionare
11   1,   VIII    |    contraddizione e la perfidia. Il Signore, il quale presagiva di che
12   1,   VIII    |      propiziando a Dio dicessero: - Signore della vita, e questo è fumo. -
13   1,   VIII    | motteggevole gli umiliava: - eh! no signore, ella ha camminato troppo;
14   1,   VIII    |      Israeliti popolo prediletto al Signore, che si contaminarono con
15   1,   VIII    |         alcuna nel giorno in cui il Signore vi favellò sull'Oreb di
16   1,   VIII    |           avendo udito favellare il Signore, doveva conoscere delle
17   1,   VIII    |            smeraldo vero, ma che il Signore abborrendo, una tanta ricchezza
18   1,   VIII    |           non poteva fare a meno il Signore di favorirmi con predilezione
19   2,     IX    |           Addio a Roma.~ ~ ~- Fatto signore e Dio da gente vana - io
20   2,     IX    |         riscalda più i petti umani. Signore, se la tua fiaccola è spenta,
21   2,     IX    |             la terribile maestà del Signore del fulmine: però tu capisci,
22   2,     IX    |        quali pure sono creature del Signore: insomma  più  meno
23   2,      X    |      vescovo di Pistola scritta dal signore di Potter e in altri libri
24   2,      X    |            sottosopra la coscienza. Signore! un'altra tribolazione le
25   2,      X    |            tabellare: offeritelo al Signore in isconto delle vostre
26   2,      X    |          chiamatevi contenti che il Signore vi ha visitati, ringraziatene
27   2,      X    |          visitati, ringraziatene il Signore. - Insomma la beghina indolcirà
28   2,      X    |            ricadute, foste un tempo signore: se io partecipi con voi
29   2,      X    |            Nume si fosse e quale il Signore, donde venissero, dove andassero,
30   2,      X    |        debba rendere venerazione al Signore. Ben io lo so che i luterani,
31   2,      X    |           innoltrarmi nelle vie del Signore e comechè non fosse senza
32   2,      X    |             fratello Asino, come il signore Le Maistre lo qualifica
33   2,      X    |            accostava all'altare. Sì signore, che fa quel ghigno da eretico
34   2,     XI    |           di Buffon fu veramente un signore di garbo; egli serbò l'anima
35   2,     XI    |           II chiamato Math, del suo signore piuttosto amante che amico,
36   2,     XI    |           uffici, ho che ci voleva, Signore, ad estenderli anche agli
37   2,     XI    |    Rinoceronti rassomigliassero? No signore: noi lo abbiamo già visto:
38   2,     XI    |       uomini italiani armati contro signore ascitizio sì ma ormai naturato
39   2,    XII    |             la promessa che fece il Signore ad Abramo di crescere il
40   2,    XII    |             si facessero pagare? No signore, I doni della natura gratuitamente
41   2,    XII    |           le cosce e giurami per lo Signore Dio del cielo e della terra,
42   2,    XII    | onoratissimo soccorrere un unto del Signore senza avvertire più oltre;
43   2,    XII    |          latine lettere353. Anzi il Signore di Chateaubriand raccontando
44   2,    XII    |         giornale veh!) il servo del Signore forse per rivelazione di
45   3,   XIII    |             ch'io riconosco il buon signore, che ha dato da mangiare
46   3,   XIII    |             punto di rispondere: sì signore, al prete che l'ha interrogata,
47   3,   XIII    |       matrimonio coll'illustrissimo signore o conte o barone o marchese. -
48   3,     XV    |             ridottosi al tempio del Signore compiva pei Francesi l'inno
49   3,     XV    |        tanto perfetto nelle vie del Signore, che pe' suoi meriti venne
50   3,     XV    |      strascico alla musa di cotesto signore. E fin qui non ci era niente
51   3,     XV    |        metafora, per rispetto delle signore Bestie femmine) alle funi
52   3,     XV    |       solevano dire agl'infermi: il Signore vi ha visitato; onde un
53   3,     XV    |      mettere sul fuoco i poveri del Signore (a quello che pare anche
54   3,     XV    |             tempi antichi però). Il Signore, chiamato il maresciallo
55   3,     XV    |        chiunque non teme la morte è signore della vita del tiranno.
56   3,     XV    |             a sproni battuti. Certo signore vissuto celibe, non patendo
57   3,     XV    |            le ginocchia dell'acerbo signore; poi stette a guardarlo
58   3,     XV    |        rinnovasse l'alleanza475. Il signore di Buffon narra il caso
59   3,     XV    |            dalla etisia morì480. Un signore inglese, di nome Byron,
60   3,     XV    |     prossimità del castello del suo signore si pose a nitrire tutto
61   3,     XV    |          per la perdita del re loro signore: adesso prendete penna e
62   3,     XV    |            per vanità uniche512. Il signore Sismondi, tanto della Italia
63   3,     XV    |          venuta meno la pazienza al Signore, volto alla trista le favellò: -
64   3,     XV    |          non era curioso costui? Il signore Delestre visitando i manicomii
65   3,     XV    |         Laddove egli insistesse: no signore, qui non ci è rimedio; figurati!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License