grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1   1,      I     |          essere. E qui preso dal diavolo pei capelli incominciai
 2   1,      I     |         tempi nostri si è visto. Diavolo! non valeva il pregio di
 3   1,     II     |       crosta della terra come un diavolo di Germania dalle finte
 4   1,    III(12) |          mi da una emicrania del diavolo. - Buon re, risposero le
 5   1,     VI     |        uomini, e fanno ridere il diavolo. -~ ~- Le bestie escono
 6   1,    VII     |          romani. Invitatorio del Diavolo. Cani repubblicani impiccati
 7   1,    VII     |     chiara dello invitatorio del Diavolo, il quale diceva così: de
 8   1,    VII     |       indovinale un po' che cosa diavolo andasse a ghiribizzare?
 9   1,    VII     |      allora mandano suppliche al Diavolo, che le respinge indietro
10   1,    VII     |       mente di pensare a male64. Diavolo! Un Elefante.... delle Oche
11   1,    VII(82) |     costuma dire: egli è un buon diavolo.~ ~
12   1,   VIII     |       con le sue proprie mani il diavolo: dunque la parrucca ci viene
13   1,   VIII     |       solo perchè l'avvocato del diavolo si tolse la scesa di testa
14   1,   VIII     |    dimenandovisi contro, come il diavolo nella piletta dell'acqua
15   1,   VIII     |       cascata in terra quando il diavolo raspò l'anima di Giuda,
16   1,   VIII     |       urlando: Navarino mandò al diavolo i Turchi civilmente, Sinope
17   1,   VIII     |   conchiglia dell'Eritreo, va al diavolo con tutto il cuore, perocchè
18   1,   VIII     |         qualità e di ree, che il Diavolo rimestando il matterello
19   2,     IX     |       errore, che o Re, o Dio, o Diavolo non può mai ordinare all'
20   2,     IX     |        eccesso del suo furore il Diavolo avrebbe appena saputo immaginare,
21   2,     IX     |          giuocare la partita del Diavolo; e la fortuna un tempo le
22   2,     IX(176)|         Clemente nel mandarli al diavolo ci fa sapere che oltre l'
23   2,      X     |       torna in via Colzaioli. Il Diavolo e San Michele. Il carnevale
24   2,      X     |        Michele. Il carnevale del Diavolo. Quante maschere, e quali.
25   2,      X     |      Dagoberto che ghiribizzò il Diavolo saltato su dallo inferno
26   2,      X     |      glielo aveva rimpiattato il Diavolo. Gesù dice: - verrò un altro
27   2,      X     |       ordinare che ci menasse il Diavolo, il Diavolo ci avrebbe menato
28   2,      X     |        ci menasse il Diavolo, il Diavolo ci avrebbe menato per amore
29   2,      X     |      Picchio toccava la cima, il Diavolo, seguendo il vecchio costume,
30   2,      X     |          è lastricato l'inferno. Diavolo! piangere e ridere ad un
31   2,      X     |      ella era li li per darsi al Diavolo quando, come colei che arguta
32   2,      X     |        subitanea frequenza.~ ~Il Diavolo la mattina del martedì,
33   2,      X     |     Firenze. - E l'Arcangiolo al Diavolo: - senti, io ti conosco
34   2,      X     |   prometto quello che vuoi. - Da Diavolo di onore? - Da Demonio onorato. -
35   2,      X     |         mezzogiorno - rispose il Diavolo.~ ~Il Diavolo allora, trovato
36   2,      X     |         rispose il Diavolo.~ ~Il Diavolo allora, trovato un grandissimo
37   2,      X     |     esempio: barone-illustre. Il Diavolo approvando il detto lo volle
38   2,      X     |        licenza taccio, perchè il Diavolo è sboccato, e ripetere tutto
39   2,      X     |        strepito della musica del Diavolo, che mena cotesti corpi
40   2,      X     |          granduca di Toscana. Il Diavolo, visto lo spossamento, si
41   2,      X     |          della quaresima, che al Diavolo volto disse: - se il Demonio
42   2,      X     |        che si trovano a casa del Diavolo: udivasi un singhiozzare
43   2,     XI     |      sono parenti nell'India. Il Diavolo si trasforma in re. Carnevale
44   2,     XI     |    considerazione il caso che il Diavolo, quando volle tentare la
45   2,     XI     |         avrei dato per giunta al Diavolo di trovare peggio anche
46   2,    XII     |         nel dramma di Roberto il Diavolo, mettersi a ballare; ballato
47   2,    XII     |           quando interrogato che diavolo si facesse sul canto di
48   2,    XII     |     rifioriture per giunta, e il Diavolo rideva di tutte e due; sicchè
49   2,    XII     |         Se fosse stato il tristo diavolo che dite, non doveva sembrare
50   2,    XII     |          SAREBBE SAPUTO MAI, CHE DIAVOLO FOSSE ELLA USCITA A FARE
51   2,    XII     |       giudicando essere stato il Diavolo quegli, che aveva suggerito
52   2,    XII     |          sembrò marchiana che il Diavolo scegliesse per lo appunto
53   2,    XII     |      egli stesso dichiarò che il Diavolo fosse, e il Diavolo sarà
54   2,    XII     |       che il Diavolo fosse, e il Diavolo sarà stato, che a petto
55   3,   XIII     |   molinava nel suo cervello, che diavolo si vendesse  dentro; non
56   3,   XIII     |   abbonda di esempi; quel povero diavolo dell'imperatore Leone l'
57   3,     XV     |          disfece tutte e tre; il Diavolo si turò le orecchie e fuggì
58   3,     XV     |       andava a rotoli a casa del diavolo. Ma forse ell'erano novelle,
59   3,     XV     | odalische infedeli. Un giorno il Diavolo allegro disse: in Toscana
60   3,     XV     |       agli occhi di tutti che il Diavolo giuoca col pegno in mano.
61   3,     XV     |        di molte, e tu sai che il Diavolo è tristo perchè è vecchio,
62   3,     XV     |     essere; un poco più tardi al diavolo la repubblica e prorompe
63   3,     XV     |      sarebbero andati a casa del diavolo, si astenne da pretendere
64   3,     XV     |     sfregio più brutto di cui il Diavolo deturpasse l'anima umana.
65   3,     XV     |       quella delle mogli; ma che diavolo favello io fedeltà? Al fiero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License