IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oreb 3 orecchi 18 orecchia 1 orecchie 48 orecchio 14 orecchioni 1 orenoco 1 | Frequenza [« »] 48 legge 48 mettere 48 nostri 48 orecchie 48 quante 48 tuo 48 ultimo | Francesco Domenico Guerrazzi L'asino Concordanze orecchie |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, III | solo per avergli lambito le orecchie un Dragone11; cercassero 2 1, IV | di toghe, di pietroni, di orecchie marchionesche, baronali 3 1, IV | baronali ed equestri, e di orecchie asinine; poi non vidi più 4 1, IV | alla coda, mi intronò le orecchie, e non intesi più nulla, 5 1, VII | per orrore dirizzare le orecchie sopra testa; che si canzona 6 1, VII | parole nascevano tutte con le orecchie lunghe. Una donna, sentita 7 1, VII | senza posa le mani alle orecchie nel sospetto che gli fossero 8 1, VII | che gli mormorava nelle orecchie indefessamente Caino! - 9 1, VIII | avverti bene, sono asinine orecchie; a questo pensa nelle solenni 10 2, IX | contristate co' vostri suoni le orecchie, che ascoltano l'armonia 11 2, IX | da settentrione tese le orecchie; ed allettato dalle parole 12 2, IX(176)| uno abbia sussurrato nelle orecchie una cosa, all'altro un'altra? 13 2, X | una voce scese nelle sue orecchie dall'alto che gli disse: - 14 2, X | andava sussurrando nelle orecchie dello imperatore Gehanguir 15 2, XI | mantenni tenacissimo le orecchie lunghe, dentro la osservanza 16 2, XI | Segnate con la coda e con le orecchie~ ~La Corte avea la forma 17 2, XII | quercia. Mulo di Atene. Orecchie di Asino messi in capo ai 18 2, XII | rifarmi, avvegnadio dalle orecchie alla coda tutto mi appaia 19 2, XII | si drizzano per orrore le orecchie sopra la lesta, fui dimesso 20 2, XII | orrore di sè che, tese le orecchie, allibito nel sembiante, 21 2, XII | Adesso favellerò delle orecchie.~ ~Delle orecchie? Sì certo, 22 2, XII | delle orecchie.~ ~Delle orecchie? Sì certo, delle orecchie, 23 2, XII | orecchie? Sì certo, delle orecchie, come quelle che non solo 24 2, XII | generazioni dei viventi, le orecchie ne raccattavano i germi. 25 2, XII | Chiunque pertanto possedeva orecchie più lunghe, quegli era disposto 26 2, XII | faccio per la paura delle orecchie. O Numi consapevoli, si 27 2, XII | mica per paura delle mie orecchie, io libo a fiore di labbri. 28 2, XII | impancarono a giudicare. Se le orecchie mie fossero state simbolo 29 2, XII | della sentenza, toccate le orecchie al re, di umane gliele convertisse 30 2, XII | il castigo dì lasciare le orecchie proprie per prendere le 31 2, XII | Bacco ornava il re Mida di orecchie di Asino, perchè conoscendosi 32 2, XII | avere obbedito un re senza orecchie misero in tocchi il povero 33 2, XII | tagliare, piuttosto che le orecchie. Come la croce era segno 34 2, XII | meglio, si scoprivano le orecchie per farsi conoscere e, quelle 35 2, XII | osservare il segreto su le orecchie di Asino cresciute al padrone 36 2, XII | casa non mi appartai, le orecchie dell'Asino mio furono maestre, 37 2, XII | debito della paura delle orecchie il bere garbato e mettimelo 38 2, XII | ed introdotti caldi nelle orecchie ne guarivano la sordaggine 39 3, XIII | qui benigne le tue regali orecchie, non fosse altro in premio 40 3, XIII | gli arriverai fino alle orecchie.~ ~Poldo si prova a dare 41 3, XIII | mentì, avvegnadio oltre alle orecchie per comprendere e ritenere 42 3, XIII | a deliziare le signorili orecchie pei teatri di Londra e di 43 3, XIII | repente un suono scuote le mie orecchie.... come gli angioli cantino 44 3, XV | armonia non deliziò mai orecchie umane e forse chi sa? nè 45 3, XV | tre; il Diavolo si turò le orecchie e fuggì via a guarire la 46 3, XV | giù nel nobile arringo a orecchie diritte e voce spiegata 47 3, XV | secondo il solito fino alle orecchie.~ ~ ~ ~O delusa speranza, 48 3, XV | in mezzo fu appesa alle orecchie della Venere nel Panteon,