grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1   1,    VII     |            dei granatieri imperatore Alessandro, le facesse venire la muffa
 2   1,   VIII     |          Vicende di Francia. Lo Czar Alessandro postilla una favola di Esopo.
 3   1,   VIII     |             dalle mani dell'Austria? Alessandro I di Russia, Rispetto alla
 4   1,   VIII     |          alla misericordia del russo Alessandro. I russi non le hanno mai
 5   1,   VIII     |          usata verso di te dal Russo Alessandro? L'Austria, alla quale adesso
 6   1,   VIII     |       intercessione dello imperatore Alessandro di statuto liberale nell'
 7   1,   VIII     |             casi arrivasse allo Czar Alessandro negli elisi, mentre leggeva
 8   1,   VIII     |                Francia felicitata da Alessandro I di Russia di libero statuto.
 9   1,   VIII     |          spedito per uomo a posta da Alessandro II Lucchese a Gulielmo bastardo
10   2,     IX     |           dei Numi. Sacrifizi umani. Alessandro, l'Asino e l'Asinaio. Abramo
11   2,     IX     |         tragico Crebillon. Pavoni  Alessandro Magno e di Angola. Pidocchi
12   2,     IX     |           bensì dei contemporanei di Alessandro magno, dopo che Demostene
13   2,     IX     |          sangue volli risparmiare ad Alessandro la vergogna delle vittime
14   2,     IX     |         fatto anco come ti racconto: Alessandro essendosi recato al tempio
15   2,     IX     |          piedi un Asino e l'Asinaio. Alessandro, fatto prendere l'Asinaio,
16   2,     IX     |            Tu hai da morire, rispose Alessandro, perchè l'Oracolo ordina,
17   2,     IX     |            la faccia, disse: - magno Alessandro, adagio ai ma' passi, sentiamo
18   2,     IX     |              l'Uomo? L'Asino riprese Alessandro magno, perchè questo è l'
19   2,     IX     |          Giove mio genitore! esclamò Alessandro, questo uomo ha ragione:
20   2,     IX     |              vale il pregio davvero, Alessandro magno, per amore di Giunone,
21   2,     IX(172)|                                      Alessandro Tassoni dopo ch'ebbe servito
22   2,      X(225)|          Questo fatto confessa il P. Alessandro de Rodes gesuita. Viaggio
23   2,     XI     |         Macedoni e tratto davanti ad Alessandro, gli disse in barba: - ora
24   2,     XI     |          saresti Diomede se io fossi Alessandro; inoltre bada ch'io rubo
25   2,     XI     |              più ti empi hai fame.~ ~Alessandro che, preso pel suo pelo,
26   2,     XI     |           cosa se in parte fui, come Alessandro Magno, infelice, non trovando
27   2,     XI(233)|                               Giunto Alessandro alla famosa tomba~ ~Del
28   2,     XI     |           Poro ch'emulo fu del magno Alessandro di barbiere, ad Ottagora
29   3,   XIII     | immaginazione alla nobile polvere di Alessandro Magno, finchè non la troviamo
30   3,   XIII     |         isperanza di venirne a capo. Alessandro morì, Alessandro fu arso,
31   3,   XIII     |             a capo. Alessandro morì, Alessandro fu arso, Alessandro tornò
32   3,   XIII     |            morì, Alessandro fu arso, Alessandro tornò in cenere, la cenere
33   3,   XIII     |           truce in tempi trucissimi. Alessandro Farnese duca di Parma correndo
34   3,   XIII     |              a mezzo aprile, attesta Alessandro Tassoni, si ascoltino:~ ~ ~ ~
35   3,     XV     |          Gesù Cristo e lo imperatore Alessandro Severo. Come i cattivi costumi
36   3,     XV     |              dichiarono la guerra ad Alessandro Macedone. Topi guerrieri.
37   3,     XV     |              tubicinante solenne; ad Alessandro Macedone che cantava il
38   3,     XV     |           parve anche all'Imperatore Alessandro Severo, il quale quante
39   3,     XV     |           Antonio, Severo affricano, Alessandro il figliuolo di Mammea,
40   3,     XV     |         volle sempre dire lo stesso. Alessandro il macedone, colui che,
41   3,     XV     |              Cassandro successore di Alessandro, morti tutti di male pedicoliere;
42   3,     XV     |           meditando Filippo padre di Alessandro Magno proruppe in quella
43   3,     XV     |              quella Tebe consorte di Alessandro Fereo non sarebbe venuta
44   3,     XV     |            contendente invano contro Alessandro magno, e poichè lo ebbe
45   3,     XV     |             la nascita del figliuolo Alessandro, levò le mani al cielo supplicando: -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License