Parte,  Cap.

 1   1,    VII|         fa manifesto, che il re doveva ravvisare la maestà sua
 2   1,   VIII|       che vi si veggono dentro, doveva di leggieri sovvenire spediente
 3   1,   VIII|    altre parti del corpo umano, doveva comparire del pari onesto
 4   1,   VIII|        ed io lo so di certo100. Doveva per tanto la parrucca venire
 5   1,   VIII|         in su pei capelli, e lo doveva pel collo; codardo ipocrita
 6   1,   VIII|     presagio degli osceni abusi doveva, a senso mio, statuire che
 7   1,   VIII|     udito favellare il Signore, doveva conoscere delle sue intenzioni
 8   2,     IX|         fu degno, oh perchè non doveva bastare il cuore ad Abramo
 9   2,     IX|         della spada oggimai non doveva durare, e se avesse osato
10   2,     IX|       cammino, aperto il sacco, doveva riscontrare il viatico,
11   2,     IX|        innanzi di tirare i dadi doveva tenere davanti agli occhi
12   2,     IX|   sorreggerla, Pellegrino Rossi doveva conoscere ciò non potersi
13   2,      X|        in quello, che per me si doveva agli Dei, avendo avuto sempre,
14   2,      X| Suwaroff, il Dio di Attila, non doveva  poteva essere il Dio
15   2,      X|     chiunque volesse seguitarlo doveva convertirsi in Asino. Il
16   2,      X|        di reputazione, la quale doveva rappresentare la Carità
17   2,      X|     atroce caso sponevagli. Che doveva fare il prete ad una fanciulla
18   2,     XI|         vago di condurre moglie doveva dare un capo tagliato in
19   2,     XI|        promosso a gradi supremi doveva portare sul turbante la
20   2,     XI|  furonci fino a sette priori; e doveva essere a causa del proverbio:
21   2,     XI|    della visione, dove il padre doveva ammazzare il figliuolo per
22   2,    XII|    parlo la verità, sai tu come doveva definirsi il matrimonio
23   2,    XII|   tastare, e la sultana che non doveva tastare, almeno in capo,
24   2,    XII|    tristo diavolo che dite, non doveva sembrare vero a costoro
25   2,    XII|     apporre le sue colpe altrui doveva legarsi un sasso al collo
26   3,   XIII|      discorso dell'ombra, la si doveva considerare non caduta nelle
27   3,     XV|         passarono per buoni? La doveva andare così: badate, le
28   3,     XV|       dei barbari. Il Valentino doveva confortarsi e secondo le
29   3,     XV|      quello che già vi ragionai doveva bastare: anzi ce n'era d'
30   3,     XV|        dove così tristo governo doveva farsi della mia cugina,
31   3,     XV|    Varrone riportata da Plinio. Doveva mettere dopo i Gatti i Topi,
32   3,     XV|       essere di età matura, non doveva mancare esperienza di mondo
33   3,     XV|      Vestali; chiunque cascasse doveva essere sepolta viva.~ ~In
34   3,     XV|    piuttosto quel tanto che gli doveva retribuire in fiele glielo
35   3,     XV|       per un filosofo, il quale doveva rammentarsi che l'uomo un
36   3,     XV|     Filomene crepò è segno, che doveva crepare senza accagionarne
37   3,     XV|         sola maniera d'immagini doveva desiderarsi, quella cioè
38   3,     XV|         a tale ora, a tal punto doveva apparire la cometa, o piansero
39   3,   XVII|      capo si fermava551, e così doveva essere, perchè Lefever moriva.
40   3,   XVII|        sopra come in quel posto doveva comparire Marino Faliero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License