grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1   1,      I     |       ragionando io dicessi: - i Santi adesso tutti intesi nel
 2   1,    VII(86) |    pezzetto della mensa dove coi santi discepoli fece l'ultima
 3   1,   VIII     |          rigettata dall'albo dei santi, solo perchè l'avvocato
 4   1,   VIII     |    soltanto, della Madonna e dei Santi, ma di Dio e della Trinità
 5   1,   VIII     |    immagini di Gesù Cristo e dei santi in fuori di ogni altro tacesse.
 6   1,   VIII     |          ne passo; avvegnadio se santi erano, come racconta la
 7   2,     IX     |       Patriarchi, se non fossero santi, sarebbero pure il fiore
 8   2,     IX     |        distendono sopra. Tutti i Santi del paradiso ad uno ad uno
 9   2,      X     |       principe Corsini non vuole santi in casa. Dotto ragionamento
10   2,      X     |          S. Francesco e di altri Santi. Contesa fra le donne se
11   2,      X     |         ma sfuggite dal divenire santi, se pure non volete ridurvi
12   2,      X     |          Caspita! Costano cari i santi. -~ ~Veramente io confesso
13   2,      X     |   Corsini cessarono di diventare santi, ciò fu per cagione di economia;
14   2,      X     |        che fa possederemmo venti santi di casa Corsini, alla più
15   2,      X     |         ieri prima di salutare i Santi sputò: stamane omise tuffare
16   2,      X(200)|       signor Cristo, e voi altri santi piccinini nulla! -~ ~
17   2,      X     |   vestigio alcuno nell'anima dei santi; però San Francesco prima
18   2,      X     |          che anche in quello dei santi mette radice.~ ~Di santo
19   2,      X     | nutrissero per zelo di religione santi eremiti e profeti nelle
20   2,      X     |        del purgatorio e dei suoi santi stampato in Venezia nel
21   2,     XI     |          in  delle litanie dei santi. Ottimamente però adoperava
22   2,     XI     |          cavalcatura ai Numi, ai santi, agli uomini per potenza
23   2,     XI     |       servizii resi al Santo dei santi fummo insigniti della Croce
24   2,     XI     |     ordinariamente Mule, e i più santi fra loro, Asini addirittura.
25   2,     XI     |        nel mondo che non tutti i santi padri avessero l'obbligo
26   2,     XI     |  avessero l'obbligo di diventare santi; all'opposto parecchi di
27   2,    XII     |     peccai, lo confesso; anche i santi peccarono, ma pure accusato
28   2,    XII     |    Cristo326? E lasciamo stare i santi; Apollo non fece dono al
29   3,   XIII     |          gli avrebbero giovato i santi376.~ ~Se un giorno io non
30   3,   XIII     |          virtù degli Asini e dei santi.~ ~Chi si mette tra la semola
31   3,     XV     |          baccanali, il Santo dei santi nel benedire i credenti
32   3,     XV     |         buone le leggi? Se avrai santi i popoli, senza bisogno
33   3,     XV     |       senza che i gendarmi, quei santi custodi della morale pubblica,
34   3,     XV     |    Francesi cervelli del mondo e santi Antonii della civiltà.~ ~
35   3,     XV     |      emisfero arde tutto di quei santi lumi; l'amore della Patria
36   3,     XV     |           che fossero stinchi di santi e d'eroi. Pagherei un orecchio
37   3,    Ded     |         croci con la effigie dei santi e alla più trista con quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License