grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1   1,      I     |         nostri, di compilatore di storie, o vogli memorie storiche,
 2   1,     VI     |     scrive cambiali false e false storie e memorie storiche, o alma
 3   1,    VII     |       venite, adoremus? Svolgi le storie degli uomini, e vedrai.
 4   1,    VII     |     ateniesi, e Teseo, e le altre storie degli annali Achei -... ~-
 5   1,    VII     |       Innanzi Tucidide non furono storie, ma congerie di errori e
 6   1,   VIII     |      strofinarsi con la spugna le storie, le quali attestavano come
 7   1,   VIII     |            nel quinto libro delle storie riportandone la cagione,
 8   1,   VIII     |           antiche e nelle moderne storie, da due in fuori non ne
 9   2,     IX     | avvegnadio occorra scritto per le Storie, che il Cortez rinvenne
10   2,     IX     |        sovvenisse lo studio delle storie o si recasse a studiarle
11   2,     IX     |      mondo.~ ~- Ricercando per le storie troveremo difficilmente
12   2,      X     |           stupendo, avvegnachè le storie antiche ci riportino il
13   2,      X     |           cristiani223. Di queste storie contano i reverendi padri
14   2,      X     |         città ribenedetta. Questo storie avevano stomaco i Gesuiti
15   2,     XI     |        per argomento di poemi, di storie, di rime forbite e di prose
16   2,     XI     |        Aristotele ed Eliano nelle Storie degli Animali, l'Aldovrando
17   2,     XI     |      credere quanto ci porgono le storie di Aristodemo fortissimo
18   2,     XI     |      mostrarono sempre. Su per le storie si legge che certo papa
19   2,     XI     |         mentre faceva bruciare le storie di Cremuzio Cordo e mettere
20   2,     XI(261)|                         Tucidide, Storie, l. 7.~ ~
21   2,    XII     |         primo è questo: le greche storie raccontano come in Sicandro,
22   2,    XII     |      altro esempio è tratto dalle storie di Francia: peccai, lo confesso;
23   2,    XII     |  prestantissimi onoravansi293. Le storie dei tempi raccontano come
24   2,    XII     |     branco delle tue donne. Nelle storie romane si legge come Pompeo
25   2,    XII     |           venti superstiti. Nelle storie più recenti occorre Augusto
26   2,    XII     |      santo sacrifizio! - Le quali storie leggendo un giorno per diletto
27   2,    XII     |        divorzio; ed è noto per le storie che in Roma, quando pure
28   3,   XIII     |        Noi non dettiamo le nostre storie; se lo avessimo fatto, come
29   3,     XV     |            e si legge in tutte le storie. Anche in Italia Amicle
30   3,     XV     |          questi si leggono per le storie cose stupende; occupata
31   3,     XV(457)|            cit. p. 131. Erodoto., Storie. Arrighi Vita di Sampiero
32   3,     XV     |      Perpetuo vanto ricorre nelle storie greche quel Cinegira ateniese
33   3,     XV     |       alle sventure nostre poemi, storie ed anche semplici cronache.
34   3,     XV     |         per quanto leggiamo nelle storie degne di fede, valsero conforti
35   3,     XV     |         cuore di ogni vivente. Le storie umane erano bugie divise
36   3,     XV     |          io menassi vere tutte le storie degli uomini, costoro si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License