grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.    grigio = Testo di commento

 1   1,     IV    |         ai detrattori di cotesti buoni padri; io vo', che notiate
 2   1,     VI    |   fermento di belli o brutti, di buoni o rei pensieri. All'improvviso,
 3   1,    VII    |     Chassanée, giureconsulto dei buoni, per levare il vino dai
 4   1,    VII    |     croce; savi noi se capaci di buoni e rei pensieri sapemmo scerre
 5   1,    VII    |       levarono i pezzi, supera i buoni, che acquisterai la fama,
 6   1,    VII    |          di morto bollita numeri buoni per mettere al giuoco del
 7   1,    VII(82)|     Greci conoscessero i diavoli buoni, e i diavoli cattivi, appunto
 8   2,     IX    |          e nota ch'ei diceva dei buoni) amare il popolo, come il
 9   2,      X    |        vi ammonisco a mantenervi buoni nel timore di Dio, quantunque
10   2,      X    |         santa madre Chiesa e dei buoni leggendo quel passo del
11   2,      X    |    queste, bensì con gli esempii buoni, ch'ei fatti sono maschi
12   2,      X    |        San Giovanni, pittore dei buoni comecchè comparso nella
13   2,      X    |       lui Pio II che fu papa dei buoni, dove racconta che alla
14   2,     XI    |         altro cattivo; gli Asini buoni mostraronsi tutti; a me,
15   2,     XI    |      imperatore, e fu tenuto dei buoni; ed a ragione, perocchè
16   2,    XII    |     fabbricarono arnesi in parte buoni e in parte no, e il mio
17   2,    XII    |  crivelli valessero a separare i buoni dai furfanti, i grandi dai
18   2,    XII    |  vergognare bastarono gli esempi buoni e le generose parole del
19   3,     XV    |          alla libertà, peste dei buoni costumi; onde anche più
20   3,     XV    |     reggersi in virtù di costumi buoni, non per via di puntelli,
21   3,     XV    |         altra vita passarono per buoni? La doveva andare così:
22   3,     XV    |         poi tutti i partiti sono buoni, come pure anche tutti gli
23   3,     XV    |       con gli esempii, i costumi buoni e il coraggio egregio, finchè
24   3,     XV    |      cibo della Scienza, esempii buoni gli puoi dare a carra ed
25   3,     XV    |          vedi che gli imperatori buoni a qualche cosa si possono,
26   3,     XV    |         che il nome dei principi buoni si poteva incidere sopra
27   3,     XV    |      promuovonsi ai maestrati; i buoni che sarebbonsi a chiamare
28   3,     XV    | trattasse più di scegliere tra i buoni il migliore, bensì il meno
29   3,     XV    |         la libertà pel cuore dei buoni appaia quasi raggio di sole
30   3,     XV    |          rapiva al desiderio dei buoni, io so, che sarebbe venuto
31   3,     XV    |        quando, cessato di essere buoni, non ebbero altro rifugio
32   3,     XV    |          a modo dei brevi. - Dei buoni libri avrei desiderato accadesse
33   3,     XV    |         i costumi, e co' costumi buoni a torre via ogni vigore
34   3,     XV    |       sfacciata primeggiare su i buoni546». Non ci fu che Platone,
35   3,    XVI    |      tutte quelle altre, che per buoni rispetti si tacciano, costituito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License