grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.    grigio = Testo di commento

 1   1,     IV(14)|                       Bertoldo, Canto IV. ot. 24.~ ~
 2   1,      V    |    pericolo la Paura tira in un canto la sua fante, certa cosaccia
 3   1,   VIII    |         mette senza cerimonie a canto del campanello che chiama
 4   1,   VIII    |     aperse le labbra e cantò un canto amoroso:~ ~- Senza libertà,
 5   1,   VIII    |        ma nel vincere giacqui a canto al mio nemico e male me
 6   1,   VIII    |      corrono a rimpiattarsi nel canto, quasi fosse loro comparso
 7   1,   VIII    |  Cattolici sogliono appendere a canto il letto la palma e l'ulivo
 8   2,     IX    |        La risposta si legge nel canto IV, stanza 34, dove Bradamante,
 9   2,     IX    |        E. V. di guardare qui al canto XXXIII, stanza 42. -~ ~«
10   2,      X    |         tempio si assetta in un canto, cava fuori e dispone davanti
11   2,      X    |      stavasi rannicchiato in un canto a considerare la caducità
12   2,      X    |      stilettata alla svolta del canto o con un boccone nella vivanda
13   2,      X    |     miei di vizii, di virtù, di canto e di martirio senza fine
14   2,     XI    |        carta e calamaio.... dal canto mio mi proverò contentarla....~ ~
15   2,     XI    |       Mirabile a dirsi! In ogni canto d'Italia frugando trovai
16   2,     XI    |       l'Asino vestito in gala a canto a quei re non iscompariva
17   2,     XI    |    eziandio che  anche i re a canto all'Asino scomparissero
18   2,    XII    |      che diavolo si facesse sul canto di una strada pubblica con
19   3,   XIII    |     partito e, buttata  in un canto ogni trattazione di faccende
20   3,   XIII    |         dietro che, svoltato il canto, così gli favellò:~ ~- Pippo,
21   3,   XIII    |         e irrequieto sciolse un canto, il quale ebbe virtù di
22   3,   XIII    |     Epperò anche quella luce di canto ad un tratto tacque: allora
23   3,   XIII    |        lunga veglia d'inverno a canto il fuoco, mentre la mamma
24   3,     XV    | legittimi ardori commettemmo al canto; voi presto presi in fastidio
25   3,     XV    | disparve intera senza che  un canto la ricordasse,  un poeta
26   3,     XV    |         mezzo al mar Tirreno, a canto~ ~ ~ ...all'isola di Sardi~ ~
27   3,     XV    |  stoviglie, allo svoltare di un canto lo spinse per inavvertenza
28   3,     XV    |        il malauroso elemento, a canto a quello esala lo spirito497.
29   3,     XV    |         a furia di splendore di canto ci vuole dare ad intendere,
30   3,     XV    |       Principi, del pari che il canto de' Cigni, sono quelle che
31   3,     XV    |    cenato per quattro, teneva a canto il letto sempre pronti brodi
32   3,     XV    |       splendide per la luce del canto. - Il riso nasce dal diaframma,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License