Parte,  Cap.

 1   1,     II|         si rannicchiarono. Hai tu sentito mai lo strido infernale,
 2   1,     VI|          chiarisco a prova. Avete sentito quello, che hanno scritto
 3   1,     VI|         sentenza avendo una volta sentito dare dell'Asino a certo
 4   1,   VIII|            ma ricordarsi di avere sentito dire più volte alla sua
 5   2,     IX|      proposito), il quale avrebbe sentito, che o egli facesse il danno
 6   2,      X| meraviglia di lui, che pure aveva sentito celebrare trasavio, non
 7   2,      X|           dei panni sudici,  ho sentito mai dire che il ranno e
 8   2,      X|            pure tante volte aveva sentito suonare il trescone delle
 9   2,      X|        arte, gli disse che avendo sentito celebrare la virtù sua si
10   2,      X|          grazia della obbedienza, sentito appena il campanello suonare
11   2,     XI|      avventura un solo si sarebbe sentito fiato d'imitare il Pestel;
12   2,    XII|        orecchi di Asino? Tu avrai sentito da taluno raccontare, come
13   2,    XII|      perdeva di certo.~ ~Tu avrai sentito dire da molti, che Ottaviano
14   3,    XIV|          dell'Asino.~ ~ ~ ~Qui fu sentito un fruscio lungo e pauroso
15   3,    XIV|          casca in rovina. Avete sentito dire; Ognuno per se, Dio
16   3,     XV|             Non so se tu abbi mal sentito parlare di un certo coso
17   3,     XV|         negozii. Ed io sovente ho sentito raccontare da babbo buon'
18   3,     XV|         dei morti tu avrai, o re, sentito vituperare sovente i settarii
19   3,     XV|         ignavia e la peste. Avrai sentito cordogliare i ceppi che
20   3,   XVII|       corona dal capo quando si è sentito pungere; le corone egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License