grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1   1,    VII     |    sempre i gagliardi così nelle armi, come nelle ragioni ed in
 2   2,     IX     |      allora avrebbe impugnato le armi, quando si fosse trattato
 3   2,     IX     |       dire che la dottrina delle armi canonicamente prese per
 4   2,     IX     | imperciocchè non è dubbio che le armi pontificie condotte dal
 5   2,     IX     |    Intanto appuntellandosi sopra armi straniere il papa palesa
 6   2,     IX     |      combatte possa scegliere le armi e il luogo della zuffa e
 7   2,     IX     |       hanno gittato per aria. Le armi straniere, e il diario della
 8   2,     IX(176)|   ostinati bisogna che cedino le armi. - Papa Clemente XIV nel
 9   2,      X     |          certo modo a mettere le armi in mano agli empi che vi
10   2,     XI     |   onoratissima professione delle armi229.~ ~Nobili furono i baroni
11   2,     XI     |     quando fra lo strepito delle armi soffocarono la voce delle
12   3,     XV     |           costui sovvenuto dalle armi pontificie, non inviso alla
13   3,     XV     |         benefizi probabili delle armi repubblicane: tu non dovevi
14   3,     XV     |   reggere col consiglio e con le armi quelli che si levano ad
15   3,     XV     |       danno, imperciocchè con le armi in mano estimandosi non
16   3,     XV     |       Nazione sorella dandole le armi, questa avrebbe conosciuto,
17   3,     XV     |      amica ed invece di darti le armi te le tolga, puoi apparecchiarti
18   3,     XV     |    aprono il tempio di Giano: le armi brandiscono, le insigne
19   3,     XV     |         Affrica dalle vittoriose armi di Silla scampò431. Quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License