grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1   1,      I     |              la puoi interrogare in proposito.~ ~Credendo allora (e poi
 2   1,      I     |             sono ragioni: e su tale proposito certo Avvocato fiscale,
 3   1,     VI     |             e del generale Paoli in proposito. Quelle del Locke, del Condillac,
 4   1,     VI     |            umane cognizioni su tale proposito fino ai suoi giorni imperfette,
 5   1,    VII     |         Forse l'abate Cesarotti, in proposito della coscia di Menelao
 6   1,   VIII     |            portare parrucca101.~ ~A proposito, e quando il papa adoperò
 7   1,   VIII     |       remotissime; e tanto basti in proposito, ch'io non vorrei intricarmi
 8   2,     IX     |            voce che corse su questo proposito, e fu che la tenerezza regale
 9   2,     IX(174)|          divini ingegni italiani in proposito, lungo tornerebbe e vano;
10   2,     IX     |            di coscienza fosse stato proposito), il quale avrebbe sentito,
11   2,     IX(176)|                                   A proposito di Gesuiti noi li dobbiamo
12   2,     XI     |         anche dubitato poco anzi in proposito di Celestino papa, ma non
13   2,    XII     | eloquentissime parole del Quinet in proposito. Conclusione.~ ~ ~ ~Ocrisia
14   2,    XII     |           la signoria339; sul quale proposito persone bene informate raccontano,
15   2,    XII     |             dotte considerazioni in proposito: io mi ristringo a due;
16   3,   XIII(391)|           libris propris; sul quale proposito il dabbene Baldacchini nota: -
17   3,     XV(440)|        narrato imperava Maurizio. A proposito del retorna, retorna frate,
18   3,     XV     |         ceneri di quella, già tenni proposito. Così pure fra gli Elefanti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License