Parte,  Cap.

 1   1,      I|          castelli con le carte da giuoco.~ ~Ora tu pensa, lettore,
 2   1,    VII|            Superstizioni toscane. Giuoco del lotto. Considerazione
 3   1,    VII|      luogo, in virtù del medesimo giuoco, di lire dodici e mezza
 4   1,    VII|       numeri buoni per mettere al giuoco del Lotto! E per via di
 5   1,    VII|     mentre i Governi provocano al giuoco del Lotto, il quale di 120
 6   1,    VII|       danni serbavano in piedi il giuoco del Lotto.~ ~Via! Fatti
 7   1,    VII|      nell'atto di sperimentare il giuoco sopra l'Asino suo mignone;
 8   1,   VIII|         Elefante. Il tabacco e il giuoco del lotto sostengono il
 9   1,   VIII|       entrambi e in compagnia del giuoco del lotto nelle vene loro
10   2,     IX|       altro premio che questo, io giuoco Parigi contro un baiocco,
11   2,     IX|           partita è finita, ma il giuoco dura; come vi abbiano di
12   2,     XI|          credo che i principi per giuoco immaginassero un giorno
13   2,    XII|      imprometto bellissimo «ed io giuoco, interruppe un villano,
14   2,    XII|          E ne puoi dadi far, se a giuoco attendi.»~ ~ ~ ~Si licet,
15   3,     XV| ammiraglio dimise, però che fosse giuoco come i re costumavano, ma
16   3,     XV|           costumavano, ma in fine giuoco; col Poyet fece davvero
17   3,     XV|         in mano a questo fanfano: giuoco le corna se dentro sei mesi
18   3,     XV|        che la carne non valeva il giuoco di rizzare traffico, e conosciuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License