grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1   1,     VI     |   sparo in questo punto, gli è fiato perso ragionare di altra
 2   1,     VI     |    perchè ormai ho visto, ch'è fiato perso: appena nati una ne
 3   1,    VII     | paresse viva, ma sì, egli era, fiato perso: tanto valeva dare
 4   2,      X     |        vita fargli bere il mio fiato; per la qual cosa il padre
 5   2,      X     |   inanimate albergano in  un fiato d'intelligenza che sta in
 6   2,     XI     |    rammentarlo, non bastava il fiato a nessuno per maledirlo:
 7   2,     XI     |        solo si sarebbe sentito fiato d'imitare il Pestel; gli
 8   2,    XII     |        morso lo Scorpione, col fiato io ti cacciava via il veleno
 9   2,    XII     |      Italia avrà reso l'ultimo fiato davvero.~ ~Ma che dico io?
10   3,   XIII     |     meno duro esalare l'ultimo fiato, se fia concesso mescolarlo
11   3,     XV     |      gli renda virtuosi, gli è fiato perso; prima perchè la virtù
12   3,     XV(422)|      mancò la roba e crebbe il fiato -; e di questo duolmi davvero:
13   3,     XV     |    drappellano ai venti e dato fiato alle trombe marciano in
14   3,     XV     |    pianura di Lehi tutti di un fiato senza neanche trattenersi
15   3,   XVII     |        le vie di Lisbona dando fiato a trombe squillanti ed altri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License