Parte,  Cap.

 1   1,     II|          eternità a minuto, aveva rotto il braccio sul capo all'
 2   1,     VI|     questo fosse poco, Leibnizio, rotto il barbazale, bandì nei
 3   1,    VII|   difesero francamente, ed avendo rotto gli assalitori, quanti ne
 4   2,     IX|      colpi di maledizione avevano rotto il ponte che la terra unisce
 5   2,     XI|      uscire da questo salceto pel rotto della cuffia? -~ ~Che ti
 6   2,     XI|           peste, il furfante ebbe rotto il capo,  per tanto era
 7   2,    XII|        storto amore, bensì libito rotto a mostruoso appetito, procuravano
 8   3,   XIII|         fa di sussurrare un suono rotto o due, affinchè l'anima
 9   3,     XV|      perchè la cosa andava fra il rotto e lo stracciato: e l'altra,
10   3,     XV| monticello della terra scavata, e rotto il corpo da palle assassine
11   3,     XV|          il poeta Maleserba, uomo rotto, passando quinci oltre,
12   3,     XV|          parecchi morti col cuore rotto sopra la fossa di quelli511.
13   3,     XV|     nascondersi per le spelonche; rotto dai nemici in battaglia
14   3,   XVII|          in quel punto mi venisse rotto il sonno nella testa da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License