Parte,  Cap.

 1   1,      I|           E sopra le mie ossa la cenere delle generazioni disfatte
 2   1,     II|         alla rovescia, mucchi di cenere di soli consumati, stelle
 3   2,     IX|           Rovista nel mucchio di cenere delle religioni spente,
 4   2,     IX|          chi può dire che la sua cenere nella stadera della morte
 5   2,     IX|       osteggiamo e cascheremo in cenere: facciamo pace o saremo
 6   2,     IX| riscaldarti; da molto tempo sono cenere, ed ancorchè nol fossero,
 7   2,      X|    grembiale, e mentre nuvole di cenere cascavano sul capo agli
 8   2,    XII|      costi un Asino a Parigi. Le cenere dei grandi sepolti in Santa
 9   2,    XII|          veleno da dosso; con la cenere dei miei denti rassodai
10   2,    XII|     donna lo empiva di latte; la cenere del genitale macinata con
11   3,   XIII|        arso, Alessandro tornò in cenere, la cenere è terra; della
12   3,   XIII|   Alessandro tornò in cenere, la cenere è terra; della terra abbiamo
13   3,     XV|       poeta la piangesse,  una cenere almeno avvertisse i posteri:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License