Quadro

  1 per|            poeta (a poet) (tenore) ~Marcello, pittore (a painter) (baritono) ~
  2   1|   meditabondo fuori della finestra. Marcello lavora al suo quadro: «Il
  3   1|           gelo, spesso posizione.) ~Marcello ~(seduto, continuando a
  4   1|         ozio come un gran signore. ~Marcello ~Le sue rendite oneste ~
  5   1|             che fan sotto la neve? ~Marcello ~Rodolfo, io voglio dirti
  6   1|           Rodolfo ~(avvicinandosi a Marcello) ~Ed io, Marcel, non ti
  7   1|            al sudore della fronte. ~Marcello ~Ho diacciate ~le dita quasi
  8   1|     caminetto che sciupa troppo... ~Marcello ~... e in fretta! ~Rodolfo ~...
  9   1|           dove l'uomo è fascina... ~Marcello ~... e la donna è l'alare... ~
 10   1|             brucia in un soffio... ~Marcello ~... e l'altro sta a guardare. ~
 11   1|             intanto qui si gela... ~Marcello ~... e si muore d'inedia!... ~
 12   1|         Rodolfo ~Fuoco ci vuole... ~Marcello ~(afferrando una sedia e
 13   1|     impedisce con energia l'atto di Marcello.) ~(Ad un tratto Rodolfo
 14   1|          voluminoso scartafaccio.) ~Marcello ~Trovasti? ~Rodolfo ~Sì.
 15   1|            L'idea vampi in fiamma. ~Marcello ~(additando il suo quadro) ~
 16   1|      ardente mio dramma ci scaldi. ~Marcello ~(con comico spavento) ~
 17   1|              E Roma in periglio... ~Marcello ~(con esagerazione) ~Gran
 18   1|           Gran cor! ~Rodolfo ~( a Marcello una parte dello scartafaccio.) ~
 19   1| scartafaccio.) ~A te l'atto primo. ~Marcello ~Qua. ~Rodolfo ~Straccia. ~
 20   1|           Qua. ~Rodolfo ~Straccia. ~Marcello ~Accendi. ~(Rodolfo batte
 21   1|          candela e va al camino con Marcello: insieme dànno fuoco a quella
 22   1|        voluttuosamente.) ~Rodolfo e Marcello ~Che lieto baglior! ~(Si
 23   1|        Zitto, si  il mio dramma. ~Marcello ~... al fuoco. ~Colline ~
 24   1|             Autore, a me la sedia. ~Marcello ~Presto. Questi intermezzi
 25   1|      scartafaccio.) ~Atto secondo. ~Marcello ~(a Colline) ~Non far sussurro. ~(
 26   1|         Colline ~Pensier profondo! ~Marcello ~Giusto color! ~Rodolfo ~
 27   1|              Scoppietta un foglio. ~Marcello ~ c'eran baci! ~Rodolfo ~
 28   1|            un momento diminuisce.) ~Marcello ~Oh! Dio... già s'abbassa
 29   1|          vano, che fragile dramma! ~Marcello ~Già scricchiola, increspasi,
 30   1|       increspasi, muore. ~Colline e Marcello ~(Il fuoco è spento.) ~Abbasso,
 31   1|            sera.) ~Rodolfo ~Legna! ~Marcello ~Sigari ! ~Colline ~Bordò! ~
 32   1|           scudi insieme a Rodolfo e Marcello) ~Raccatta, raccatta! ~Marcello ~(
 33   1|     Marcello) ~Raccatta, raccatta! ~Marcello ~(incredulo) ~Son pezzi
 34   1|             la sua brava storia... ~Marcello ~(ponendo la legna nel camino) ~
 35   1|             voleva un musicista... ~Marcello ~(gettando via il pacco
 36   1|          esca dov'è? ~Colline ~. ~Marcello ~Qua. ~(Accendono un gran
 37   1|          vivande) ~Arrosto freddo! ~Marcello ~(mentre Rodolfo accende
 38   1|         folgori la sala splendida. ~Marcello ~(Mette le due candele sul
 39   1|          Colline ~Pasticcio dolce! ~Marcello ~Mangiar senza tovaglia? ~
 40   1|               Un'idea... ~Colline e Marcello ~Il «Costituzional!» ~Rodolfo ~
 41   1|      imbalsama ~le vecchie strade? ~Marcello, Rodolfo e Colline ~(Circondano
 42   1|        Benoît ~(di fuori) ~Si può? ~Marcello ~Chi è ? ~Benoît ~Benoît! ~
 43   1|             è ? ~Benoît ~Benoît! ~Marcello ~Il padrone di casa! ~(Depongono
 44   1|              Entra sorridente: vede Marcello e mostrandogli una carta
 45   1|            carta dice:) ~Affitto ! ~Marcello ~(ricevendolo con grande
 46   1|             lo fa sedere.) ~Segga. ~Marcello ~Vuol bere? ~(Gli versa
 47   1|            bevono. Benoît, Rodolfo, Marcello e Schaunard seduti, Colline
 48   1|            bicchiere e si rivolge a Marcello mostrandogli la carta.) ~
 49   1|             è l'ultimo trimestre . ~Marcello ~(con ingenuità) ~Ne ho
 50   1|            Benoît ~(riprendendo con Marcello) ~A lei ne vengo ~perché
 51   1|    trimestre scorso ~mi promise... ~Marcello ~Promisi ed or mantengo. ~(
 52   1|      Rodolfo ~(con stupore, piano a Marcello) ~Che fai?... ~Schaunard ~(
 53   1|            come sopra) ~Sei pazzo? ~Marcello ~(a Benoît, senza badare
 54   1|        Colline ~Ha detto su e giù. ~Marcello ~(abbassando la voce e con
 55   1|           Benoît ~(inquieto) ~Eh?! ~Marcello ~L'hanno colto ~in peccato
 56   1|      peccato d'amore. ~Benoît ~Io? ~Marcello ~Neghi. ~Benoît ~Un caso. ~
 57   1|           Neghi. ~Benoît ~Un caso. ~Marcello ~(lusingandolo) ~Bella donna! ~
 58   1|                Rodolfo ~Briccone ! ~Marcello ~(magnificando) ~Una quercia!...
 59   1|              L'uomo ha buon gusto. ~Marcello ~Ei gongolava arzillo, pettoruto. ~
 60   1|     gongolava arzuto e pettorillo. ~Marcello ~E a lui cedea la femminil
 61   1|          esempio... mia moglie... ~(Marcello  un pugno sulla tavola
 62   1|             li guarda sbalordito.) ~Marcello ~(con forza) ~Quest'uomo
 63   1|          magion! ~Gli altri ~Fuor! ~Marcello ~Si abbruci dello zucchero. ~
 64   1|          ridendo) ~Ah! ah! ah! ah! ~Marcello ~(chiudendo l'uscio) ~Ho
 65   1|           Latino ci attende Momus. ~Marcello ~Viva chi spende! ~Schaunard ~
 66   1|            e Schaunard ~Dividiam ! ~Marcello ~(presentando uno specchio
 67   1|             oltraggio d'un rasoio. ~Marcello, Schaunard e Colline ~Andiamo. ~
 68   1|              di fondo del Castoro. ~Marcello ~Fa presto. ~Rodolfo ~Cinque
 69   1|             dabbasso dal portiere. ~Marcello ~Se tardi, udrai che coro! ~
 70   1|            un lume ed apre l'uscio: Marcello, Schaunard e Colline escono
 71   1|            la coda al tuo Castoro! ~Marcello ~(di fuori) ~Occhio alla
 72   1|            buio pesto. ~(Le voci di Marcello, Schaunard e Colline si
 73   1|           della scala) ~Non ancor! ~Marcello ~(più lontano) ~Vien presto! ~(
 74   1|      Rodolfo ! ~Colline ~Rodolfo ! ~Marcello ~Olà. Non senti? ~(Alle
 75   1|        Schaunard ~Sentirai le tue. ~Marcello ~Che te ne fai lì solo? ~
 76   1|            gli amici se ne vanno.) ~Marcello, Schaunard e Colline ~(allontanandosi) ~
 77   2|        Colline, il grande filosofo; Marcello, il grande pittore; Rodolfo,
 78   2|            amori è una strofa, - ma Marcello ne è il ritornello». ~ ~ ~
 79   2|     comperando una pipa e un corno; Marcello spinto qua e  dal capriccio
 80   2|           una Bottega di modista.) ~Marcello ~(tutto solo in mezzo alla
 81   2|             gruppo di venditrici.) ~Marcello ~Io  ad un soldo il vergine
 82   2|            Schaunard ~Uomo onesto! ~Marcello ~(Arrivando al caffè Momus
 83   2|      Schaunard e Colline ~Rodolfo? ~Marcello ~Entrò da una modista. ~
 84   2|            questa cuffietta rosa? ~(Marcello, Schaunard e Colline cercano
 85   2|        fondo. ~Colline, Schaunard e Marcello escono dal caffè portando
 86   2|            a Rodolfo) ~Sei felice? ~Marcello ~(al cameriere) ~Vogliamo
 87   2|                Entrano nel caffè.) ~Marcello, Schaunard e Colline ~(al
 88   2|         esultanti ~sboccia l'amor. ~Marcello, Schaunard e Colline ~(ridendo) ~
 89   2|          ridendo) ~Ah! Ah! Ah! Ah! ~Marcello ~(ironico) ~Dio, che concetti
 90   2|          Schaunard ~Cervo arrosto! ~Marcello ~(esaminando la carta ed
 91   2|            Dei soldati il drappel! ~Marcello ~(come continuando il discorso) ~
 92   2|            ciò ch'egli esprime!... ~Marcello ~(guardando Mimì) ~O bella
 93   2|            ancora più del miele... ~Marcello ~(stizzito) ~... secondo
 94   2|            Allegri, e un toast!... ~Marcello ~(al cameriere) ~Qua del
 95   2|         liquor!... ~Mimì, Rodolfo e Marcello ~(alzandosi) ~E via i pensier,
 96   2|           Beviam! ~Tutti ~Beviam ! ~Marcello ~(interrompendo, perché
 97   2|              vedendo Musetta) ~Oh! ~Marcello ~Essa ! ~Rodolfo, Schaunard
 98   2|             il vizio contegnoso... ~Marcello ~(con disprezzo) ~Colla
 99   2|     curiosità) ~La conosci! Chi è? ~Marcello ~(a Mimì) ~Domandatelo a
100   2|            amici non la guardano) ~(Marcello mi vide... ~Non mi guarda,
101   2|               Musetta ~(vedendo che Marcello non si volta) ~(Non si volta.) ~
102   2|      stupenda! ~Musetta ~(guardando Marcello, a voce alta) ~Tu non mi
103   2|      dirigendosi intenzionalmente a Marcello, il quale comincia ad agitarsi) ~
104   2|           in me ~da capo a pie'... ~Marcello ~(agli amici, con voce soffocata) ~
105   2|           parlandosi con tenerezza. Marcello, sempre più nervoso ha lasciato
106   2|           dirà? ~Rodolfo ~(a Mimì) ~Marcello un  l'amò. ~Schaunard ~
107   2|            l'amò. ~Schaunard ~Ah, Marcello cederà! ~Colline ~Chi sa
108   2|           intopperà! ~Musetta ~(Ah! Marcello smania... ~Alcindoro ~Parla
109   2|             Zitta, zitta! ~Musetta ~Marcello è vinto!) ~Sò ben le angoscie
110   2|            Stupenda è la commedia! ~Marcello cederà!) ~(a Colline) ~Se
111   2|            Alcindoro ~Imprudente ! ~Marcello ~(commosso sommamente, avanzandosi) ~
112   2|            La commedia è stupenda! ~Marcello ~Se tu battessi alla mia
113   2|             ben ~ell'è invaghita di Marcello! ~Alcindoro ~Vuoi ch'io
114   2|       frettolosamente.) ~(Musetta e Marcello si abbracciano con grande
115   2|       grande entusiasmo.) ~Musetta ~Marcello! ~Marcello ~Sirena! ~Schaunard ~
116   2|   entusiasmo.) ~Musetta ~Marcello! ~Marcello ~Sirena! ~Schaunard ~Siamo
117   2|              Rodolfo e tu ~Marcel? ~Marcello ~Siamo all'asciutto ~Schaunard ~
118   2|        tutto! ~Colline, Schaunard e Marcello ~(allibiti) ~Come? Non ce
119   2|         stava qui con me! ~Rodolfo, Marcello, Schaunard e Colline ~(accennando
120   2|         Schaunard ~Paga il signor! ~Marcello ~... il Signor! ~Musetta ~(
121   2|            il mio saluto! ~Rodolfo, Marcello, Schaunard e Colline ~E
122   2|             la seguiremo al passo! ~Marcello ~Giunge la Ritirata! ~Marcello
123   2|      Marcello ~Giunge la Ritirata! ~Marcello e Colline ~Che il vecchio
124   2|            fuggir colla sua preda! ~Marcello, Schaunard e Colline ~Quella
125   2|             Mimì, Musetta, Rodolfo, Marcello ~Schaunard e Colline ~Lesti,
126   2|      calzato, è alzata a braccia da Marcello e Colline che rompono le
127   2|           farle clamorose ovazioni. Marcello e Colline con Musetta si
128   2|       Ritirata militare.) ~Rodolfo, Marcello, Schaunard e Colline ~Viva
129   3|             lei veramente amato era Marcello - forse perché egli solo
130   3|            per insegna il quadro di Marcello «Il passaggio del Mar Rosso»,
131   3|             di cercarmi il pittore ~Marcello? Ho da parlargli. Ho tanta
132   3|             coppie che rincasano.) ~Marcello ~(Esce dal Cabaret e con
133   3|           Speravo di trovarti qui. ~Marcellover. Siam qui da un mese ~
134   3|      Entrate. ~Mimì ~C'è ~Rodolfo? ~Marcello ~Sì. ~Mimì ~Non posso entrar. ~
135   3|            Mimì ~Non posso entrar. ~Marcello ~(sorpreso) ~Perché? ~Mimì ~(
136   3|          Scoppia in pianto) ~O buon Marcello, aiuto! ~Marcello ~Cos'è
137   3|            O buon Marcello, aiuto! ~Marcello ~Cos'è avvenuto? ~Mimì ~
138   3|            so, ma che rispondergli, Marcello? ~Marcello ~Quando s'è come
139   3|            rispondergli, Marcello? ~Marcello ~Quando s'è come voi non
140   3|            Fate voi per il meglio. ~Marcello ~Sta ben! Ora lo sveglio. ~
141   3|             sveglio. ~Mimì ~Dorme? ~Marcello ~E piombato qui ~un'ora
142   3|            venni a questa ~volta . ~Marcello ~(osservando Rodolfo nell'
143   3|           Mimì ~Ch'ei non mi veda! ~Marcello ~Or rincasate... ~Mimì...
144   3|            sporge curiosa la testa. Marcello corre incontro a Rodolfo.) ~
145   3|            Cabaret ed accorre verso Marcello.) ~Marcello. Finalmente! ~
146   3|           accorre verso Marcello.) ~Marcello. Finalmente! ~Qui niun ci
147   3|          voglio separarmi da Mimì. ~Marcello ~Sei volubil così? ~Rodolfo ~
148   3|             Ora il tedio l'assale. ~Marcello ~E gli vuoi rinnovare il
149   3|               Rodolfo ~Per sempre! ~Marcello ~Cambia metro. ~Dei pazzi
150   3|         geloso. ~Rodolfo ~Un poco. ~Marcello ~Collerico, lunatico, imbevuto ~
151   3|          promettente e lusinghier. ~Marcello ~Lo devo dir? Non mi sembri
152   3|             piccina ~è condannata! ~Marcello ~(sorpreso) ~Mimì? ~Mimì ~(
153   3|              di sangue ha rosse... ~Marcello ~Povera Mimì! ~(Vorrebbe
154   3|             vita ~non basta amore! ~Marcello ~Che far dunque? ~Oh, qual
155   3|            Tu qui? ~M'hai sentito? ~Marcello ~Ella dunque ascoltava? ~
156   3|           sfacciatamente Musetta.) ~MarcelloMusetta ~che ride. ~(
157   3|          Mimì ~Addio, sospetti!... ~Marcello ~Baci... ~Mimì ~Pungenti
158   3|          piatti e bicchieri rotti) ~Marcello ~(di dentro) ~Che facevi,
159   3|              Niuno è solo l'april. ~Marcello ~(fermandosi sulla porta
160   3|         parla coi gigli e le rose. ~Marcello ~Vana, frivola, civetta! ~
161   3|           Ballerei sera e mattina. ~Marcello ~Quel discorso asconde mire
162   3|              Voglio piena libertà! ~Marcello ~(quasi avventandosi contro
163   3|         All'altar non siamo uniti. ~Marcello ~Bada, sotto il mio cappello ~
164   3|          che la fanno da mariti... ~Marcello ~Io non faccio da zimbello ~
165   3|         all'amor con chi mi piace! ~Marcello ~Vana, frivola, civetta! ~
166   3|               ma Musetta se ne va. ~Marcello ~Ve n'andate? Vi ringrazio: ~(
167   3|        addio! ~vi dico con piacer. ~Marcello ~Son servo e me ne vo! ~
168   3|                Pittore da bottega! ~Marcello ~(dal mezzo della scena,
169   3|          Musetta ~Rospo ! ~(Esce.) ~Marcello ~Strega ! ~(Entra nel Cabaret.) ~
170   4|               da tre o quattro mesi Marcello non l'aveva incontrata. ~«
171   4|        quando era solo. ~«Un  che Marcello di nascosto baciava un nastro
172   4|            Mimì: ~«Va bene! mormorò Marcello, egli è vile come me! ~«
173   4|       stessa scena del Quadro 1.) ~(Marcello sta ancora dinanzi al suo
174   4|          fanno che chiacchierare.) ~Marcello ~(continuando il discorso) ~
175   4|             velluto che il copre». ~Marcello ~(sforzandosi di ridere) ~
176   4|               Ripiglia il lavoro.) ~Marcello ~(Dipinge a gran colpi di
177   4|         vidi... ~Rodolfo ~Musetta? ~Marcello ~Mimì. ~Rodolfo ~(Trasalendo,
178   4|           ricompone.) ~Oh, guarda! ~Marcello ~(Smette il lavoro.) ~Era
179   4|         Evviva ! ~Ne son contento. ~Marcello ~(fra sé) ~(Bugiardo, si
180   4|         amor.) ~Rodolfo ~Lavoriam. ~Marcello ~Lavoriam. ~(Riprendono
181   4|        seduto e molto pensieroso.) ~Marcello ~(Getta il pennello.) ~Che
182   4|        morto, poich'è morto amor.) ~Marcello ~(Io non so come sia ~che
183   4|            poi volendo nascondere a Marcello la propria commozione, si
184   4|             E Schaunard non torna? ~Marcello ~(Rimasto meditabondo, si
185   4|           Eccoci. ~Rodolfo ~Ebben? ~Marcello ~Ebben? ~(Schaunard depone
186   4|        essere ad un lauto pranzo.) ~Marcello ~Questa è cuccagna ~da Berlingaccio. ~
187   4|           in ghiaccio. ~Rodolfo ~(a Marcello, offrendogli del pane) ~
188   4|          barone; ~trota o salmone? ~Marcello ~(Ringrazia, accetta, poi
189   4|    bicchiere d'acqua poi lo passa a Marcello; l'unico bicchiere passa
190   4|           fretta. ~Il Re m'aspetta ~Marcello ~(premurosamente) ~C'è qualche
191   4|          comica:) ~Qualche mister? ~Marcello ~Qualche mister? ~Colline ~(
192   4|     Minister. ~Rodolfo, Schaunard e Marcello ~(Circondan Colline e gli
193   4|              Guizot! ~Schaunard ~(a Marcello) ~Porgimi il nappo. ~Marcello ~(
194   4|       Marcello) ~Porgimi il nappo. ~Marcello ~(Gli  l'unico bicchiere.) ~
195   4|           interrompendolo) ~Basta! ~Marcello ~Fiacco ! ~Colline ~Che
196   4|              Colline ~Che decotto! ~Marcello ~Leva il tacco! ~Colline ~(
197   4|   dispongono a ballare.) ~Gavotta. ~Marcello ~(proponendo varie danze) ~
198   4|             Rodolfo ~(Si avvicina a Marcello, gli fa un grande inchino
199   4|               Vezzosa damigella... ~Marcello ~(con modestia, imitando
200   4|               Balancez. ~(Rodolfo e Marcello ballano la quadriglia.) ~
201   4|            ballano la quadriglia.) ~Marcello ~Lallera, lallera, lallera, ~
202   4|         modi da lacchè! ~(Rodolfo e Marcello continuano a ballare.) ~
203   4|            si sbudella. ~(Rodolfo e Marcello cessano dal ballare e si
204   4|             si battono.) ~Rodolfo e Marcello ~(allegramente) ~Mentre
205   4|             in grande agitazione.) ~Marcello ~(scorgendola) ~Musetta ~
206   4|            Si precipita verso Mimì; Marcello accorre anche lui.) ~Schaunard ~(
207   4|             Rodolfo ~(Coll'aiuto di Marcello porta Mimì fino al letto.) ~
208   4|           accompagni, Musetta?...» ~Marcello ~(Fa cenno di parlar piano
209   4|              Che ci avete in casa? ~Marcello ~Nulla ! ~Musetta ~Non caffè?
210   4|      Musetta ~Non caffè? Non vino? ~Marcello ~(con grande sconforto) ~
211   4|       presso di lei.) ~Buon giorno, Marcello, ~Schaunard, Colline...
212   4|           Parlo piano, ~non temere, Marcello, ~(facendogli cenno di appressarsi) ~
213   4|             è assai buona Musetta. ~Marcello ~Lo so, lo so. ~(Porge la
214   4|     pensieroso.) ~Musetta ~(Conduce Marcello lontano da Mimì, si leva
215   4|            siede presso al letto) ~(Marcello fa per partire, Musetta
216   4|     manicotto io vo. Con te verrò. ~Marcello ~(commosso) ~Sei buona,
217   4|            mia Musetta. ~(Musetta e Marcello partono frettolosi.) ~Colline ~(
218   4|          Colline ~(Mentre Musetta e Marcello parlavano, si è levato il
219   4|             sarò buona. ~(Musetta e Marcello entrano cautamente, Musetta
220   4|        Musetta porta un manicotto e Marcello una boccetta.) ~Musetta ~(
221   4|           Rodolfo ~(avvicinandosi a Marcello) ~Riposa. ~Marcello ~Ho
222   4| avvicinandosi a Marcello) ~Riposa. ~Marcello ~Ho veduto il dottore! ~
223   4|           far rumore, si avvicina a Marcello.) Che ha detto ~il medico? ~
224   4|           Che ha detto ~il medico? ~Marcello ~Verrà. ~Musetta ~(Fa scaldare
225   4|     scaldare la medicina portata da Marcello sul fornello a spirito,
226   4|          una preghiera.) ~(Rodolfo, Marcello e Schaunard parlano assai
227   4|        morire. ~(interrompendosi, a Marcello) ~Qui ci vuole un riparo ~
228   4|        perché la fiamma sventola. ~(Marcello si avvicina e mette un libro
229   4|             dolore e ritorna presso Marcello.) ~(con voce strozzata) ~
230   4|                con voce strozzata) ~Marcello, è spirata... ~(Intanto
231   4|      distenderla sulla finestra.) ~(Marcello si avvicina a sua volta
232   4|            dello strano contegno di Marcello e Schaunard.) ~(con voce
233   4|             quel guardarmi così... ~Marcello ~(Non regge più, corre a
234   4|         rapidità della catastrofe. ~Marcello singhiozza, volgendo le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License