IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] muoio 1 muore 2 muove 4 musetta 126 musica 1 musician 1 musicista 3 | Frequenza [« »] 141 è 129 colline 128 schaunard 126 musetta 114 con 98 non 97 in | AA.VV. La Bohème Concordanze musetta |
Quadro
1 per| Personaggi~ ~Mimi (soprano) ~Musetta (soprano) ~Rodolfo, poeta ( 2 1| ghiacciaia che è il cuore di Musetta... ~(Lascia sfuggire un 3 2| Conservatorio». ~«Madamigella Musetta era una bella ragazza di 4 2| perché ha veduto da lontano Musetta) ~Ch'io beva del tossico! ~( 5 2| con sorpresa, vedendo Musetta) ~Oh! ~Marcello ~Essa ! ~ 6 2| Rodolfo, Schaunard e Colline ~Musetta ! ~Bottegaie ~(vedendo Musetta) ~ 7 2| Musetta ! ~Bottegaie ~(vedendo Musetta) ~To' ! - Lei ! - Sì ! - 8 2| Sì ! - To' ! - Lei ! - Musetta ! ~Siamo in auge! - Che 9 2| sta... ~non ne posso più! ~Musetta ~(con passi rapidi, guardando 10 2| coso ~mi par che sudi! ~(Musetta vede la tavolata degli amici 11 2| borghesi.) ~Alcindoro ~(a Musetta) ~Come! qui fuori? ~Qui? ~ 12 2| Come! qui fuori? ~Qui? ~Musetta ~Siedi, Lulù! ~Alcindoro ~( 13 2| avvicina e prepara la tavola.) ~Musetta ~Non farmi il Barbablù! ~( 14 2| Domandatelo a me. ~Il suo nome è Musetta; ~cognome: Tentazione! ~ 15 2| Passatemi il ragù! ~Musetta ~(colpita nel vedere che 16 2| Il cameriere accorre: Musetta prende un piatto e lo fiuta.) ~ 17 2| Alcindoro ~(frenandola) ~No, Musetta... ~Zitta zitta! ~Musetta ~( 18 2| Musetta... ~Zitta zitta! ~Musetta ~(vedendo che Marcello non 19 2| zitta! zitta! ~Modi, garbo! ~Musetta ~(Ah, non si volta!) ~Alcindoro ~ 20 2| Questo pollo è un poema! ~Musetta ~(rabbiosa) ~(Ora lo batto, 21 2| Schaunard ~Il vino è prelibato. ~Musetta ~(seccata) ~Al cameriere! ~ 22 2| mette ad ordinare la cena.) ~Musetta ~... vo' far quel che mi 23 2| arrestano un momento vedendo Musetta.) ~Guarda, guarda chi si 24 2| chi si vede, ~proprio lei, Musetta! ~Studenti ~(attraversando 25 2| studenti ~... proprio lei, Musetta! ~(ridendo) ~Ah, ah, ah, 26 2| ridendo) ~Ah, ah, ah, ah! ~Musetta ~(Che sia geloso ~di questa 27 2| ordinazioni, per calmare Musetta che continua ad agitarsi) ~ 28 2| il grado... la virtù... ~Musetta ~...(Vediam se mi resta ~ 29 2| La commedia è stupenda! ~Musetta ~(guardando Marcello, a 30 2| Alcindoro ~(Credendo che Musetta gli abbia rivolto la parola, 31 2| capir, ma sugge miel!... ~Musetta ~(come sopra) ~Ma il tuo 32 2| Alcindoro ~Parla piano. ~Musetta ~(sempre seduta dirigendosi 33 2| Quella gente che dirà? ~Musetta ~... ed assaporo allor la 34 2| Alcindoro ~(Si avvicina a Musetta, cercando di farla tacere.) ~( 35 2| scurrile ~mi muove la bile!) ~Musetta ~E tu che sai, che memori 36 2| sa resistere alla voce di Musetta.) ~Alcindoro ~Quella gente 37 2| inutilmente di persuadere Musetta a riprendere posto alla 38 2| mai Colline intopperà! ~Musetta ~(Ah! Marcello smania... ~ 39 2| Parla pian! ~Zitta, zitta! ~Musetta ~Marcello è vinto!) ~Sò 40 2| garbo! ~Zitta, zitta! ~Musetta ~(ad Alcindoro, ribellandosi) ~ 41 2| manderesti a Belzebù! ~Musetta ~(Or convien liberarsi del 42 2| Ahi! ~Alcindoro ~Che c'è? ~Musetta ~Qual dolore, qual bruciore! ~ 43 2| per slacciare la scarpa a Musetta.) ~Musetta ~(mostrando il 44 2| slacciare la scarpa a Musetta.) ~Musetta ~(mostrando il piede con 45 2| con civetteria) ~Al pie'! ~Musetta ~Sciogli, slaccia, rompi, 46 2| andrebbe il mio core ad aprir! ~Musetta ~Corri presto! ~Ne vòglio 47 2| Quella gente che dirà? ~Musetta ~Or la levo... ~(Si leva 48 2| cercando di trattenere Musetta) ~Ma il mio grado! ~Musetta ~ 49 2| Musetta) ~Ma il mio grado! ~Musetta ~Eccola qua. ~Mimì ~Io vedo 50 2| comprometta? ~Aspetta ! Musetta! Vo'. ~(Nasconde prontamente 51 2| prontamente nel gilet la scarpa di Musetta, poi si abbottona l'abito.) ~ 52 2| si abbottona l'abito.) ~Musetta ~(impazientandosl) ~Corri, 53 2| via frettolosamente.) ~(Musetta e Marcello si abbracciano 54 2| con grande entusiasmo.) ~Musetta ~Marcello! ~Marcello ~Sirena! ~ 55 2| guardano l'un l'altro) ~Musetta ~(al cameriere) ~Il mio 56 2| Marcello ~... il Signor! ~Musetta ~(Ricevuti i due conti dal 57 2| nascondiglio appresti! ~Mimì, Musetta, Rodolfo, Marcello ~Schaunard 58 2| mentre gli amici - con Musetta e Mimì - fanno gruppo a 59 2| verso il fondo a destra. Musetta non potendo camminare perché 60 2| Ritirata; la folla vedendo Musetta portata trionfalmente, ne 61 2| Marcello e Colline con Musetta si mettono in coda alla 62 2| Schaunard e Colline ~Viva Musetta! ~Cuor birichin! ~Gloria 63 2| Caffè Momus cercando di Musetta; il cameriere, che è presso 64 3| attesa del divorzio...». ~«Musetta, per originaria malattia 65 3| nell'ardor, ~trovò l'amor! ~Musetta ~(dal cabaret) ~Ah! Se nel 66 3| quell'oste alle spese. ~Musetta insegna il canto ai passeggeri; ~ 67 3| compagnia. ~Son lieve a Musetta ed ella è lieve ~a me, perché 68 3| ode ridere sfacciatamente Musetta.) ~Marcello ~È Musetta ~ 69 3| sfacciatamente Musetta.) ~Marcello ~È Musetta ~che ride. ~(Corre alla 70 3| al fuoco a quel signore? ~Musetta ~(di dentro) ~Che vuoi dir? ~( 71 3| porta del Cabaret, rivolto a Musetta:) ~Al mio venire ~hai mutato 72 3| venire ~hai mutato colore. ~Musetta ~(con attitudine di provocazione) ~ 73 3| Vana, frivola, civetta! ~Musetta ~Arrossendo rispondeva: ~ 74 3| un cinguettio gentile... ~Musetta ~Voglio piena libertà! ~ 75 3| quasi avventandosi contro Musetta) ~Io t'acconcio per le feste ~ 76 3| la brezza della sera. ~Musetta ~Ché mi gridi? Ché mi canti? ~ 77 3| stan certi ornamenti... ~Musetta ~Io detesto quegli amanti ~ 78 3| stende sulle doglie umane. ~Musetta ~Fo all'amor con chi mi 79 3| Vana, frivola, civetta! ~Musetta ~Non ti garba? Ebbene, pace. ~ 80 3| garba? Ebbene, pace. ~ma Musetta se ne va. ~Marcello ~Ve 81 3| spettiam ~la primavera ancor? ~Musetta ~Musetta se ne va ~(ironica) ~ 82 3| primavera ancor? ~Musetta ~Musetta se ne va ~(ironica) ~sì, 83 3| Son servo e me ne vo! ~Musetta ~(S'allontana correndo furibonda, 84 3| scena, gridando:) ~Vipera ! ~Musetta ~Rospo ! ~(Esce.) ~Marcello ~ 85 4| gli amici erano vedovi. ~«Musetta era diventata un personaggio 86 4| un nastro dimenticato da Musetta, vide Rodolfo che nascondeva 87 4| Mi salutò ridendo. To', Musetta! ~Le dissi: - e il cuor? - « 88 4| Io pur vidi... ~Rodolfo ~Musetta? ~Marcello ~Mimì. ~Rodolfo ~( 89 4| bocca procace, ~e n'esce di Musetta ~e il viso ancor... ~E n' 90 4| viso ancor... ~E n'esce di Musetta ~il viso tutto vezzi e tutto 91 4| tutto vezzi e tutto frode. ~Musetta intanto gode ~e il mio cuor 92 4| spalanca l'uscio ed entra Musetta in grande agitazione.) ~ 93 4| Marcello ~(scorgendola) ~Musetta ~Musetta ~(ansimante) ~C' 94 4| scorgendola) ~Musetta ~Musetta ~(ansimante) ~C'è Mimì... ~( 95 4| viva ansietà attorniano Musetta.) ~C'è Mimì che mi segue 96 4| sta male. ~Rodolfo ~Ov'è? ~Musetta ~Nel far le scale ~più non 97 4| amici, piano:) ~Da bere. ~(Musetta accorre col bicchiere dell' 98 4| guanciale sotto la testa.) ~Musetta ~(Trae in disparte gli altri, 99 4| aspetta... ~M'accompagni, Musetta?...» ~Marcello ~(Fa cenno 100 4| cenno di parlar piano e Musetta si porta a maggior distanza 101 4| bocca, ~tu ancor mi parli! ~Musetta ~(da parte agli altri tre) ~ 102 4| casa? ~Marcello ~Nulla ! ~Musetta ~Non caffè? Non vino? ~Marcello ~( 103 4| date retta: è assai buona Musetta. ~Marcello ~Lo so, lo so. ~( 104 4| lo so. ~(Porge la mano a Musetta.) ~(Schaunard e Colline 105 4| Colline rimane pensieroso.) ~Musetta ~(Conduce Marcello lontano 106 4| Marcello fa per partire, Musetta lo arresta e lo conduce 107 4| conduce più lontano da Mimì.) ~Musetta ~Ascolta! ~Forse è l'ultima 108 4| commosso) ~Sei buona, o mia Musetta. ~(Musetta e Marcello partono 109 4| buona, o mia Musetta. ~(Musetta e Marcello partono frettolosi.) ~ 110 4| frettolosi.) ~Colline ~(Mentre Musetta e Marcello parlavano, si 111 4| perdona, ~ora sarò buona. ~(Musetta e Marcello entrano cautamente, 112 4| Marcello entrano cautamente, Musetta porta un manicotto e Marcello 113 4| Marcello una boccetta.) ~Musetta ~(a Rodolfo) ~Dorme? ~Rodolfo ~( 114 4| accende.) ~Mimì ~Chi parla? ~Musetta ~(Si avvicina a Mimì e le 115 4| porge il manicotto.) ~Io, Musetta. ~Mimì ~(Aiutata da Musetta 116 4| Musetta. ~Mimì ~(Aiutata da Musetta si rizza sul letto, e con 117 4| Sei tu ~che me lo doni? ~Musetta ~(pronta) ~Sì. ~Mimì ~(Stende 118 4| medico? ~Marcello ~Verrà. ~Musetta ~(Fa scaldare la medicina 119 4| angelo del cielo. ~(mentre Musetta prega, Rodolfo le si è avvicinato.) ~ 120 4| Vi pare che sia ~grave? ~Musetta ~Non credo. ~Schaunard ~( 121 4| intorno come porvi riparo; Musetta se ne avvede e gli indica 122 4| danaro sulla tavola presso a Musetta.) ~Colline ~Musetta, a voi! ~( 123 4| presso a Musetta.) ~Colline ~Musetta, a voi! ~(Poi visto Rodolfo 124 4| verso Mimì, in quel mentre Musetta gli fa cenno che la medicina 125 4| ma nell'accorrere presso Musetta si accorge dello strano 126 4| corpo esanime di Mimì) ~(Musetta, spaventata corre al letto,