grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                                                      grigio = Testo di commento

  1 per    | PERSONAGGI~ ~ ~ ~Bianca, Soprano~ Gernando figli di Tenore~ Carlo,
  2 per    |         di Agrigento,~ Soldati di Gernando, Araldi, Scudieri, Paggi,
  3   1,  2|                    Scena seconda. Gernando, Uggero, Clemente~ ~ ~ ~
  4   1,  2|           il sole. Scende al lido Gernando con~ Uggero, ed i capi del
  5   1,  2|        capi del suo seguito. .~ ~ GERNANDO~ Questa è mia Reggia! Alfin
  6   1,  2|               CLEMENTE~ (fra sé)~ Gernando!... Oh Ciel!...~ Possibile!...~
  7   1,  2|            Ch'or qui ti guida!~ ~ GERNANDO~ A tanto duol,~ Quest'anima~
  8   1,  2|          Qui il Ciel ti guida?~ ~ GERNANDO~ Sì... A vendetta qui adulto
  9   1,  2|         ingiuria~ Che ti recò!~ ~ GERNANDO~ Uggero sol, non altri meco
 10   1,  2|             UGGERO~ Un veglio!~ ~ GERNANDO~ Giusto Ciel! Clemente!~ ~
 11   1,  2|            Clemente!~ ~ CLEMENTE~ Gernando!...~ ~ GERNANDO~ Ah taci!...
 12   1,  2|         CLEMENTE~ Gernando!...~ ~ GERNANDO~ Ah taci!... Ogni altro
 13   1,  2|  apportator dell'atra nuova,~ Che Gernando morì.~ ~ CLEMENTE~ Ben divisasti...~
 14   1,  2|               Ah tu non sai...~ ~ GERNANDO~ T'intendo,~ Dir mi vuoi
 15   1,  2|          contendea l'ingresso!~ ~ GERNANDO~ Che sento!... E Bianca
 16   1,  2| Villeresco, ov'ancor si tiene.~ ~ GERNANDO~ Adunque~ In questa Reggia...~ ~
 17   1,  2|      piede~ In brev'ora porrà.~ ~ GERNANDO~ Venga. L'attendo.~ ~ UGGERO~
 18   1,  2|      Signor talun si appressa.~ ~ GERNANDO~ Chi fia?~ ~ CLEMENTE~ Viscardo,
 19   1,  2|        più fido~ Di Filippo...~ ~ GERNANDO~ Viscardo!~ Colui, che al
 20   1,  3|                      Scena terza. Gernando, Uggero, e Viscardo~ ~ ~ ~
 21   1,  3|          Uggero, e Viscardo~ ~ ~ ~GERNANDO~ Al seno~ Accoglimi Viscardo...~ ~
 22   1,  3|          come in queste arene?~ ~ GERNANDO~ All'Anglo~ Rege, commiato
 23   1,  3|       Raguna~ Ei gente d'arme.~ ~ GERNANDO~ E la ragion?~ ~ VISCARDO~
 24   1,  3|          venir potria~ Conteso da Gernando...~ ~ GERNANDO~ Inutil tema~
 25   1,  3|         Conteso da Gernando...~ ~ GERNANDO~ Inutil tema~ Più non respira.~ ~
 26   1,  3|        VISCARDO~ Ed è mai ver?~ ~ GERNANDO~ Mel credi.~ Per la suora,
 27   1,  3|         per or dall'inoltrarti.~ (Gernando parte con Uggero).~ ~ ~ ~
 28   1,  4|      Palesa... ...~ ~ VISCARDO~ Gernando è estinto~ ~ FILIPPO~ Estinto!..
 29   1,  4|       Estinto!.. che ascoltai!..~ Gernando in braccio a morte!.~ A
 30   1,  5|        quinta. Filippo, Viscardo, Gernando, ed Uggero~ ~ ~ ~VISCARDO~
 31   1,  5|        Signor. A lui t'avanza.~ ~ GERNANDO~ (Ecco l'indegno!... Alla
 32   1,  5|              FILIPPO~ Chi sei?~ ~ GERNANDO~ Guerrier son di ventura.
 33   1,  5|        Donde certezza avesti~ Che Gernando morì?~ ~ GERNANDO~ Spirar
 34   1,  5|     avesti~ Che Gernando morì?~ ~ GERNANDO~ Spirar lo vidi~ Io stesso.~ ~
 35   1,  5|      stesso.~ ~ FILIPPO~ Dove?~ ~ GERNANDO~ Della Scozia, tomba~ Gli
 36   1,  5|      Chiude sigillo il foglio?~ ~ GERNANDO~ No.~ ~ FILIPPO~ Mel porgi.~ (
 37   1,  5|             FILIPPO~ Mel porgi.~ (Gernando gli  il foglio.~ Filippo
 38   1,  5|           con ansietà e legge).~ «Gernando alla germana:~ In cruda
 39   1,  5|           gli dia compenso».~ (Di Gernando son le cifre...~ Le ravviso...
 40   1,  5|       Tutta l'alma inebriar!).~ ~ GERNANDO~ (Di mia morte già l'iniquo~
 41   1,  5|            ah scellerato!...~ No; Gernando invendicato~ Non morì!...
 42   1,  5|         Bianca a me fia sposa.~ ~ GERNANDO~ Ne' miei detti ormai riposa,~
 43   1,  5|         FILIPPO~ Servir brami?~ ~ GERNANDO~ Se il desio?~ ~ FILIPPO~
 44   1,  5|          FILIPPO~ Pugnar vuoi?~ ~ GERNANDO~ Per Agrigento.~ ~ FILIPPO~
 45   1,  5|     FILIPPO~ Vado...~ Udisti?~ (a Gernando).~ ~ GERNANDO~ Il cenno
 46   1,  5|         Udisti?~ (a Gernando).~ ~ GERNANDO~ Il cenno appresi.~ ~ FILIPPO~
 47   1,  5|              FILIPPO~ E sarai?~ ~ GERNANDO~ Fedele. Il credi.~ ~ FILIPPO~ (
 48   1,  5|       Tanto il core giubilar).~ ~ GERNANDO~ (Tu speri, o superbo,~
 49   1,  5|          parte colle sue guardie, Gernando con~ Uggero ritorna alle
 50   1,  8|      ottava. Approdano le navi di Gernando il quale discende con Uggero,
 51   1,  8|         Nel tuo ferro troverà.~ ~ GERNANDO~ (Ciel! chi veggio! qual
 52   1,  8|          lor Duce?~ ~ FILIPPO~ (a Gernando)~ T'avvicina.~ ~ BIANCA~
 53   1,  8|       Cavalier, a me t'avanza.~ ~ GERNANDO~ Obbedisco...~ ~ BIANCA~ (
 54   1,  8|     FILIPPO~ (Che! si turba!).~ ~ GERNANDO~ (Forza, o cor!).~ ~ BIANCA~
 55   1,  8|           BIANCA~ Donde vieni?~ ~ GERNANDO~ Dal Tamigi.~ ~ BIANCA~
 56   1,  8|           BIANCA~  pugnasti?~ ~ GERNANDO~ E trionfai.~ ~ BIANCA~
 57   1,  8|         ridesta il tuo valor.~ Ah Gernando!... Ah dove sei?~ ~ FILIPPO~ (
 58   1,  8|     FILIPPO~ (Qual pensiero!).~ ~ GERNANDO~ Chi?... Gernando?...~ ~
 59   1,  8|                 GERNANDO~ Chi?... Gernando?...~ ~ BIANCA~ Tu il conosci?~ ~
 60   1,  8|         BIANCA~ Tu il conosci?~ ~ GERNANDO~ Si.~ ~ BIANCA~ Potrei~
 61   1,  8|        genitore~ Sel rammenta?~ ~ GERNANDO~ In ogn'istante.~ ~ BIANCA~
 62   1,  8|           BIANCA~ E di Bianca?~ ~ GERNANDO~ Si sovviene.~ ~ BIANCA~
 63   1,  8|       Viscardo)~ (Vana speme).~ ~ GERNANDO~ (quasi fuori senno)~ E
 64   1,  8|            Ah! Che dicesti?...~ ~ GERNANDO~ (rimesso)~ Sì... ti calma...
 65   1,  8|        sorpresa e di stupore).~ ~ GERNANDO, CLEMENTE ed UGGERO~ (Ah!
 66   1,  8|            E chi 'l potria?...~ ~ GERNANDO~ (Non resisto!).~ ~ FILIPPO~
 67   1,  8|         FILIPPO~ Ma tu piangi?~ ~ GERNANDO~ Ti rincora.~ ~ CORO~ Che
 68   1,  8|           risolversi non sa!).~ ~ GERNANDO, CLEMENTE~ (Lieto apparve
 69   2,  1|         Gernardo e Clemente~ ~ ~ ~GERNANDO~ Che vuoi tu dirmi?~ ~ CLEMENTE~
 70   2,  1|            Ella seco ti brama.~ ~ GERNANDO~ Ella!... Vi andrò!...~ ~
 71   2,  1|         un motto, un guardo...~ ~ GERNANDO~ T'intendo... mi precedi...
 72   2,  2|                    Scena seconda. Gernando e Viscardo~ ~ ~ ~VISCARDO~
 73   2,  2|          te Filippo ha d'uopo.~ ~ GERNANDO~ Di me?~ ~ VISCARDO~ Sì...~ (
 74   2,  2|           noi, salda amistade.~ ~ GERNANDO~ E chi sarà la vittima?~ ~
 75   2,  3|                      Scena terza. Gernando, e Filippo~ ~ ~ ~FILIPPO~
 76   2,  3|           Viscardo a te parlò?~ ~ GERNANDO~ Ch'alto segreto~ Affidar
 77   2,  3|      disse.~ ~ FILIPPO~ Dunque~ ~ GERNANDO~ Favella~ ~ FILIPPO~ Pensa,~
 78   2,  3|         Pensa,~ Che un accento~ ~ GERNANDO~ Se fido me non credi,~
 79   2,  3|           Va spiando intorno).~ ~ GERNANDO~ (Ah che divisa!).~ ~ FILIPPO~
 80   2,  3|          dielle~ (appressandosi a Gernando)~ La rimembranza che 'l
 81   2,  3|     timore che alcuno udisse).~ ~ GERNANDO~ Ebben...~ ~ FILIPPO~ 
 82   2,  3|            FILIPPO~  vive...~ ~ GERNANDO~ Vive!~ (Con forte scossa,
 83   2,  3|           fu? che ti sorprese?~ ~ GERNANDO~ Mi par... credea... no,
 84   2,  3|           Va spiando intorno).~ ~ GERNANDO~ (è per isnudare il ferro;
 85   2,  3|     trucidasti?~ ~ FILIPPO~ Temea Gernando.~ ~ GERNANDO~ Ed ora?~ ~
 86   2,  3|       FILIPPO~ Temea Gernando.~ ~ GERNANDO~ Ed ora?~ ~ FILIPPO~ In
 87   2,  3|          mora!...~ (con riserva a Gernando)~ Allor, che notte avanza,~
 88   2,  3|        Puoi l'opra abbandonar.~ ~ GERNANDO~ (confuso)~ Tremar?... No;
 89   2,  3|           m'unisco... Adolfo,~ (a Gernando)~ Pensa ch'io fido in te.~ ~
 90   2,  3|        Pensa ch'io fido in te.~ ~ GERNANDO~ (ironico)~ Saprò punir
 91   2,  4|           comprendo... a nome~ Di Gernando, ad impormi~ Vien, che del
 92   2,  4|     altero...~ È desso... Sì... È Gernando...~ ~ ~
 93   2,  5|           Scena quinta. Bianca, e Gernando~ ~ ~ ~BIANCA~ T'inoltra...~ ~
 94   2,  5|           BIANCA~ T'inoltra...~ ~ GERNANDO~ Al tuo cospetto~ A che
 95   2,  5|         ciò che or or dicesti?~ ~ GERNANDO~ Men sovvengo.~ ~ BIANCA~
 96   2,  5|            Adunque chi tu sei?~ ~ GERNANDO~ Io?... sono Adolfo. -~ ~
 97   2,  5|         tuo, l'accento...~ Ah sì, Gernando sei...~ ~ GERNANDO~ Gernando
 98   2,  5|         Ah sì, Gernando sei...~ ~ GERNANDO~ Gernando è spento!~ ~ BIANCA~
 99   2,  5|      Gernando sei...~ ~ GERNANDO~ Gernando è spento!~ ~ BIANCA~ Che
100   2,  5|              BIANCA~ Che dici?~ ~ GERNANDO~ Il ver.~ ~ BIANCA~ Possibil
101   2,  5|          BIANCA~ Possibil fia?~ ~ GERNANDO~ Più certa~ Ten farà questo
102   2,  5|          a me riserba il fato!~ ~ GERNANDO~ Tu piangi?~ ~ BIANCA~ Ah
103   2,  5|         pianto almen sollievo.~ ~ GERNANDO~ Tu amavi adunque il tuo
104   2,  5|            BIANCA~ Pur troppo.~ ~ GERNANDO~ Ma non così Filippo!~ ~
105   2,  5|      BIANCA~ Gliel festi noto?~ ~ GERNANDO~ Si.~ ~ BIANCA~ Ne fu commosso?~ ~
106   2,  5|        BIANCA~ Ne fu commosso?~ ~ GERNANDO~ Anzi... l'iniquio!... giubilò
107   2,  5|            e quanti~ Amasser lui, Gernando~ Nell'ora estrema da me
108   2,  5|        BIANCA~ E che gli fece?~ ~ GERNANDO~ Un padre~ Gli trafisse!..~ ~
109   2,  5|            BIANCA~ Quai detti!~ ~ GERNANDO~ Ma tremi!... qui... quel
110   2,  5|        cento!~ ~ BIANCA~ Ah sì... Gernando sei...~ ~ GERNANDO~ Filippo
111   2,  5|          sì... Gernando sei...~ ~ GERNANDO~ Filippo abborri...~ ~ BIANCA~
112   2,  5|          dimmi il suo delitto!~ ~ GERNANDO~ E allor?~ ~ BIANCA~ Saprò
113   2,  5|            Saprò abborrirlo...~ ~ GERNANDO~ Il giura.~ ~ BIANCA~ A
114   2,  5|       giura.~ ~ BIANCA~ A Dio!~ ~ GERNANDO~ Bianca~ ~ BIANCA~ Gernando...~ ~
115   2,  5|       GERNANDO~ Bianca~ ~ BIANCA~ Gernando...~ ~ GERNANDO~ Ah sì, che
116   2,  5|            BIANCA~ Gernando...~ ~ GERNANDO~ Ah sì, che tal son io!...~ (
117   2,  5|          ragion del tuo furor!~ ~ GERNANDO~ T'allontana...~ ~ BIANCA~
118   2,  5|      BIANCA~ Il chiedi invano.~ ~ GERNANDO~ Trema indegna!~ ~ BIANCA~
119   2,  5|        BIANCA~ Ah mio germano!~ ~ GERNANDO~ Che pretendi?~ ~ BIANCA~
120   2,  5|      Fammi noto un tant'orror!~ ~ GERNANDO~ Sai chi vive in atra tomba,~
121   2,  5|           BIANCA~ Chi?mi svela~ ~ GERNANDO~ Inorridisci~ Nostro padre!...~ ~
122   2,  5|           Oh colpo orrendo!...~ ~ GERNANDO~ E Filippo...~ ~ BIANCA~
123   2,  5|     BIANCA~ Taci... intendo...~ ~ GERNANDO~ Che il sospinse in quell'
124   2,  5|     palpiti,~ Nel duolo ognor!~ ~ GERNANDO~ Incerta, e stupida,~ A
125   2,  5|    opprimere!~ Non ho più cor!~ ~ GERNANDO~ Conosci or Filippo?~ ~
126   2,  5|            BIANCA~ Deh taci...~ ~ GERNANDO~ L'amante?...~ ~ BIANCA~
127   2,  5|             BIANCA~ Non più...~ ~ GERNANDO~ Che costante?...~ ~ BIANCA~
128   2,  5|       pietà!~ (S'inginocchia).~ ~ GERNANDO~ Sorgi... le spoglie indossati~ (
129   2,  5|    seguimi...~ ~ BIANCA~ Dove?~ ~ GERNANDO~ A veder d'un empio,~ D'
130   2,  5|         Lo credi al mio dolor.~ ~ GERNANDO~ Ah sì, già puoi comprendere~
131   2,  5|      dolor.~ ~ BIANCA~ Andiam.~ ~ GERNANDO~ Si vada.~ (A2)~ Al padre.~
132   2,  5|          Sia salvo il genitor!~ ~ GERNANDO~ Andiam.~ ~ BIANCA~ Si voli.~ (
133   2,  8|        Ancor mi trovo... oh Dio!~ Gernando!... ah s'era meco il figlio
134   2,  9|                       Scena nona. Gernando conducendo Bianca~ ~ ~ ~
135   2,  9|           conducendo Bianca~ ~ ~ ~GERNANDO~ Ecco la tomba che rinserra
136   2,  9|           ho forza!..oh Dio!..~ ~ GERNANDO~ Mi segui.~ Il genitor...
137   2,  9|               BIANCA~ Padre...~ ~ GERNANDO~ T'arresta...~ ~ CARLO~ (
138   2,  9|         CARLO~ (vaneggiando)~ Mio Gernando!... ah vieni!...~ ~ GERNANDO~
139   2,  9|      Gernando!... ah vieni!...~ ~ GERNANDO~ Oh come quell'accento al
140   2,  9|       CARLO~ Ah! Che una face!~ ~ GERNANDO~ Signor...~ ~ CARLO~ Qual
141   2,  9|           ti copri il viso?...~ ~ GERNANDO~ Ah sì...~ ~ CARLO~ E chi
142   2,  9|              CARLO~ E chi sei?~ ~ GERNANDO~ Del traditor, nemico!~ ~
143   2,  9|           CARLO~ Ed è mai ver?~ ~ GERNANDO~ Tel giuro.~ ~ CARLO~ Ah
144   2,  9|   guerrier, le mie sventure...~ ~ GERNANDO~ Tutto,~ Tutto conosco appien.
145   2,  9|         si pensa in Agrigento?~ ~ GERNANDO~ Da natura ciascun ti crede
146   2,  9|         teco.~ Ei pur sospira?~ ~ GERNANDO~ È vero.~ Al par di me giurò
147   2,  9|        entrambi mi salvate!...~ ~ GERNANDO~ Vendetta avrai. T'accerta.~
148   2,  9|         avrai. T'accerta.~ Il tuo Gernando qui m'invia...~ ~ CARLO~
149   2,  9|          qui m'invia...~ ~ CARLO~ Gernando?~ ~ GERNANDO~ Sì; e a tua
150   2,  9|               CARLO~ Gernando?~ ~ GERNANDO~ Sì; e a tua difesa, numeroso
151   2,  9|           O morirò al tuo piè!~ ~ GERNANDO~ Al pianto suo deh cedi...~
152   2,  9|          alza... t'appressa...~ ~ GERNANDO~ Ah suora!~ ~ CARLO~ Che
153   2,  9|               CARLO~ Che dici?~ ~ GERNANDO~ Sì in me ancora~ Vedi~ ~
154   2,  9|        CARLO~ Chi mai?~ ~ BIANCA~ Gernando~ ~ CARLO~ Il figlio!~ Ah
155   2,  9|          Strepito alla porta).~ ~ GERNANDO~ Quai colpi!...~ (Snuda
156   2, 10|     decima. Filippo e detti~ ~ ~ ~GERNANDO~ Discendi...~ ~ FILIPPO~ (
157   2, 10|      Vacilla incerto il piè!).~ ~ GERNANDO~ Il Fanciulletto?...~ ~
158   2, 10|              il tuo seguace...~ ~ GERNANDO~ Già morte a Carlo die'!~ (
159   2, 10|          snudando il ferro contro Gernando)~ Che!... mi tradisti!...~ ~
160   2, 10|        Che!... mi tradisti!...~ ~ GERNANDO~ (col brando in atto di
161   2, 10|      FILIPPO~ Tu dunque sei...~ ~ GERNANDO~ Gernando!~ ~ FILIPPO~ Che
162   2, 10|        dunque sei...~ ~ GERNANDO~ Gernando!~ ~ FILIPPO~ Che intendo!
163   2, 11|     ultima. Uggero co' soldati di Gernando, Clemente, ed Eloisa~ ~ ~ ~
164   2, 11|          Non seppi mai tremar!~ ~ GERNANDO~ In loco più terribile~
165   2, 11|         non sente, che piacer.~ ~ GERNANDO~ Or che salvo é il padre,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License